Turismo Eventi

Un viaggio nel tempo sulle Dolomiti

Nel weekend del 5 e 6 aprile sulle Dolomiti, nel comprensorio sciistico tra Corvara e San Cassiano, si tornerà indietro nel tempo con The Ski Carousel Vintage Party. Due giorni di festa in tenuta retrò, con la gara sugli sci ante-carving, i divertenti party nei rifugi in quota e i festeggiamenti nei paesi a valle. Giunto alla decima edizione, grazie alla collaborazione tra Movimënt e la Cooperativa Turistica Alta Badia, The Ski Carousel Vintage Party è uno degli appuntamenti più spassosi delle Dolomiti. Senza dimenticare l’inclusione: dal 3 al 6 aprile le nevi dell’Alta Badia ospitano Freerider Sport Events, associazione che punta a unire sport invernali e disabilità fisica.

Il party di fine stagione

The Ski Carousel Vintage Party entra subito nel vivo sabato 5 aprile: all’Ütia Crëp de Munt e al Rifugio Club Moritzino, la festa inizia già dopo pranzo con musica e divertimento. Nei rifugi decorati per l’occasione si torna negli anni ’70 e ’80 con occhialoni, piumini colorati, tute intere e tanti piatti e drink a tema. Alla sera si scende a valle, a La Villa, per “The Vintage Village”. Dalle 18 alle 24 il centro del paese si trasforma: musica dal vivo ovunque e festeggiamenti vintage grazie alla pizzeria Ariston, alla Tradiziun, alla Pensione Camoscio, al gruppo dei giovani di La Villa, al Paul’s Pub e al Ristorante La Bercia.

Il programma domenicale del viaggio nel tempo sulle Dolomiti

La domenica si apre con l’ormai tradizionale gara di sci vintage sulla pista “La Para”, dalle 10 alle 13 (iscrizioni alle 09:30).  La competizione è proprio come quelle di una volta: discesa grezza con dossi e avvallamenti, sci carving rigorosamente vietati, vecchi attacchi e abbigliamento d’altri tempi. La scelta della pista non è casuale: nell’ultramoderno comprensorio sciistico dell’Alta Badia “La Para” è il luogo più vintage, dove si trova uno degli ultimi skilift di tutta l’area.

The Ski Carousel Vintage Party è un rimando ad atmosfere amate ma anche alla storia del comprensorio: nel 1946 in Alta Badia è stato realizzato il primo impianto di risalita in Italia, il Col Alt. La prima seggiovia del Piz Sorega impiegava ben 18 minuti e 30 secondi a salire: un’eternità rispetto ai circa 6 minuti degli impianti all’avanguardia di oggi, più veloci e sicuri.

Dopo la gara, la festa continua nei rifugi: aderiscono Piz Boé Alpine Lounge, Ütia Crëp de Munt, Ütia Bioch, Ütia La Tambra, Ütia I Tablá, Ütia La Para, Club Moritzino, Las Vegas. Per proseguire poi con il “Vintage After Party – Pineta Corvara”, dalle 18 alle 24. La festa di fine stagione sarà in Pineta, nel centro di Corvara, con salsicce e hamburger grazie alla gentile collaborazione del Centro Tennis e Stadio del Ghiaccio di Corvara.

Giorni di inclusione

Durante gli ultimi giorni della stagione invernale dell’Alta Badia non si celebra solo il passato. Dal 3 al 6 aprile le piste del comprensorio ospitano Freerider Sport Events, associazione che da decenni opera per unire sport invernali e disabilità fisica. Freerider Sport Events organizza infatti weekend dedicati all’insegnamento dello sci da seduti, una disciplina rivolta alle persone con disabilità neuromotoria.

About the author

Andrea Ronchi

Andrea Ronchi è milanese di nascita e di cuore, rigorosamente a strisce rossonere. Ama lo sport in generale e da ragazzo si è cimentato in diverse discipline. Discreto tennista e giocatore di pallone, è rimasto folgorato dalle palline con le fossette in tarda età, o meglio, troppo tardi per ambire a farne una carriera ma sufficientemente presto per poter provare il brivido e la tensione dell’handicap a una cifra. La passione lo ha portato a fare del golf un lavoro e oggi, oltre a essere nel corpo di redazione della rivista Golf & Turismo, è prima firma di Quotidiano Sportivo e ospite fisso nella trasmissione televisiva Buca 9. Quando la neve copre i fairway prende gli sci, sua altra grande passione, e gira per le Alpi “costretto” dal suo ruolo di responsabile del turismo per la Rivista Sciare. È un duro lavoro, ma qualcuno le deve pur fare...

Add Comment

Click here to post a comment