Plan di Corones si prepara a vivere un’estate da protagonista. Il 17 maggio 2025 segna la data di riapertura estiva degli impianti di risalita a Plan de Corones. Con l’arrivo della bella stagione, la vetta panoramica più suggestiva dell’Alto Adige si prepara ad accogliere escursionisti, mountain biker, famiglie e persino appassionati di musei!
Le cime imponenti, i prati pittoreschi e le foreste incontaminate del patrimonio UNESCO delle Dolomiti regalano scenari favolosi. Plan de Corones offre, così, la possibilità di scegliere tra escursioni immersive a pieno contatto con la natura incontaminata, di fare picnic in famiglia o tra amici respirando aria pura e godendo di un clima soleggiato, o di pranzare rilassati al ristorante AlpiNN, dove è possibile gustare piatti eccezionali, preparati dal team “Cook the Mountain”
dello chef stellato Norbert Niederkofler.
La Regione si anima grazie a tre parchi naturali – Vedrette Ries Aurina, Fanes-Sennes-Braies e Puez-Odle – tutti facilmente raggiungibili, anche grazie alla presenza di tre impianti di risalita. Plan de Corones invita, quindi, a vivere esperienze uniche e autentiche ricordando, però, di muoversi in modo “green”, facendo attenzione a rimanere sui sentieri segnalati, evitando campeggi, lanci di droni, tenendo i cani al guinzaglio e non abbandonando rifiuti, al fine di preservare la bellezza, l’unicità ma anche la fragilità dei meravigliosi paesaggi delle Dolomiti.
Arte e cultura ad alta quota
Oltre all’avventura, si può godere anche della cultura: Via Artis è la galleria d’arte a cielo aperto più in quota al mondo, un sentiero attrezzato di sei chilometri con grandi opere di artisti altoatesini, realizzate utilizzando il legno recuperato dalla tempesta Vaja nel 2018 e dalle forti piogge e nevicate del 2019, riflettendo sui temi della sostenibilità e della transitorietà. Il percorso prevede inoltre tre tappe dedicate alla storia e alle tradizioni di Plan de Corones, con il continuo richiamo al panorama unico delle Dolomiti.
Plan de Corones ospita, poi, anche il Museo di Alpinismo MMM Corones, legato al celebre alpinista Reinhold Messner, che racconta la grande storia dell’alpinismo tradizionale e le sue moderne evoluzioni, e il Museo di Fotografia Alpina LUMEN.
Itinerari per tutti a Plan de Corones d’estate
A Plan de Corones i mountain biker hanno l’imperdibile opportunità di percorrere 18 varianti di itinerari nel Bike Park Kronplatz, scegliendo tra trail di tutti i generi – sassosi, con radici, piatti, lunghi o corti – e percorsi panoramici come il Pustertaler Radweg, lungo 105 km e quasi completamente asfaltato, che corre lungo i fiumi Rienza e Drau tra Chienes e Valdaora e Anterselva, oppure più spericolati, come il Herrnsteig verso Reischach, il Furcia Trail e il Gassltrail, che metteranno alla prova anche i biker più intrepidi. Il Bike Park Kronplatz è aperto dal 17 maggio al 09 novembre 2025.
Il 24 maggio 2025 a Brunico si terrà il Bruneck Bike Opening, un evento che richiama appassionati del mondo mountain bike. In questa occasione sarà possibile svolgere numerose attività, tra cui effettuare controlli e verifiche per le biciclette, provare nuove attrezzature di alta gamma e partecipare a corsi specifici di tecnica di guida o, ancora, a tour guidati attraverso gli splendidi paesaggi dolomitici.
L’altalena Skyscaper
Per chi ama l’adrenalina, l’altalena gigante Skyscraper a Plan de Corones regala un’esperienza da togliere il fiato! Dopo essere stati trainati da un verricello fino
a 15 metri di altezza, ci si sgancia dalla fune di traino e, sospesi tra due cavi d’acciaio, si viene proiettati nel vuoto, in un volo adrenalinico che regala un’intensa sensazione di libertà.
Un’estate a Plan de Corones è molto più di una vacanza: è un invito a riscoprire il ritmo della natura, tra emozioni autentiche, silenzi che parlano al cuore e panorami che restano nell’anima.
Add Comment