Turismo

Il 21 aprile “Faloria Winter Closing Party”: funivia “free” per tutti

Il 21 aprile “Faloria Winter Closing Party”: funivia “free” per tutti. Bilancio positivo per la stagione invernale 2024-2025 per la Ski Area Faloria-Cristallo che si appresta ad organizzare per lunedì 21 aprile una grande festa di chiusura al Rifugio Faloria.

Sarà possibile usufruire gratuitamente tutto il giorno del servizio, andata e ritorno, della funivia per raggiungere uno dei punti più belli e panoramici della conca ampezzana non solo per le ultime sciate ma soprattutto per potersi godere un momento di relax e per gustare i cicchetti e le birre offerte dagli organizzatori.

Il “Faloria Winter Closing Party”, ravvivato anche dalla musica dal vivo con Lucky 2 e DJ set Dj Loco,

inizierà alle 13 e si concluderà alle 18 quando la funivia effettuerà l’ultima discesa a Cortina. Lunedì di Pasquetta segna così la chiusura anticipata della stagione invernale che notoriamente, per gli appassionati degli sci, era invece a maggio.

«Nonostante le scarse precipitazioni atmosferiche e i disagi legati all’accessibilità agli impianti la stagione invernale che si sta per concludere – dichiara Renzo Minella, direttore generale della Faloria S.p.A. – è risultata in linea con i dati dello scorso anno.

Il mercato italiano ha caratterizzato il periodo natalizio, mentre le settimane bianche e questi primi mesi del 2025 hanno visto una presenza molto importante dai mercati internazionali: statunitensi, australiani ed asiatici. Un ringraziamento va ai nostri collaboratori degli impianti e dei rifugi per l’impegno al fine di garantire i servizi e la sicurezza delle piste».

Ma lo sguardo ora è tutto rivolto alla sfida delle Olimpiadi invernali 2026: «nelle prossime settimane – prosegue infatti Minella – inizieranno i lavori di ristrutturazione del Rifugio Faloria per offrire un servizio migliore ai turisti».

Durante la stagione estiva non sarà operativa la funivia per garantire l’intervento di revisione, mentre rimarrà aperta sul lato Cristallo la seggiovia Rio Gere-Son Forca.

Tutte le informazioni generali e ulteriori dettagli su piste, impianti ed eventi consultando il sito www.faloriacristallo.it

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment