Rimangono 18 giorni di sci prima che finisca la stagione sciistica a la Thuile. Il comprensorio valdostano gode ancora di un’ottima neve grazie all’altitudine e all’esposizione che contribuiscono a creare un microclima favorevole con l’arrivo della bella stagione. Neve, dunque, compatta e invernale soprattutto nella parte in quota della ski area.
Le prime discese del mattino sono un vero e proprio piacere e la sensazione di scivolare sulla neve mentre il sole inizia a scaldare l’aria regala benessere emotivo e la potenza della montagna genera un miglioramento psico-fisico.
Il comprensorio l’Espace San Bernardo offre la possibilità di sciare senza confini tra Italia e Francia. E per i più abili è anfpra possibile affrontare la mitica pista “3 Franco Berthod”, un gioiello per gli sciatori che cercano adrenalina, essendo la più ripida e una delle più impegnative in Italia, e che di recente è stata sede delle gare di Coppa del Mondo Femminile.
La varietà delle piste adatte sia per i principianti che per gli sciatori esperti (152 km complessivi), i moderni impianti dall’alta portata oraria, uniti alla bellezza dei paesaggi alpini, fanno di questo comprensorio una meta imperdibile e un’opportunità perfetta per apprezzare e valorizzare la natura ancestrale e primordiale tipica di questa località.
Il collegamento transfrontalieroSkiAlp segnalato e controllato, è fruibile anche dai meno pratici grazie ad APP che garantisce un maggiore livello di sicurezza e strumenti in grado di monitorare il proprio stato di forma e la qualità delle performance, per raggiungere l’alta quota attraverso l’uso degli impianti di risalita (telecabina DMC da La Thuile) e delle pelli, godendo di una neve ancora invernale
Inoltre, la lunga stagione sciistica e la presenza di vette wild rendono questa ski area non solo una scelta eccellente anche per coloro che desiderano godere della tranquillità e di spazi infiniti.
Sciare in primavera a La Thuile (la chiusura della stagione invernale è il 21 aprile 2025 e coincide con il giorno di Pasquetta) significa approfittare di lunghe giornate di sole, dove è possibile migliorare il proprio stato d’animo, svuotare la mente e concedersi una pausa pranzo all’aperto, magari assaporando piatti tipici della cucina alpina. Non c’è dubbio. La Thuile rappresenta un angolo di paradiso per tutti coloro che cercano relax, avventura e una riconnessione autentica con la natura.
Pasqua: gli eventi da non perdere
Venerdì 18 aprile c/o Funivie Piccolo San Bernardo spa
Gara dell’Uovo e Slalom di Pasqua – gara di sci amatoriale per bambini e adulti
Un sorprendente finale di stagione con la tradizionale gara dell’Uovo! 50 anni di storia per questa manifestazione che coinvolge sempre con grande entusiasmo adulti e bambini, che in questa gara amatoriale mettono alla prova le abilità acquisite durante una stagione invernale che volge ormai al termine. E come sempre, ci saranno uova di cioccolato per tutti i bambini partecipanti! Le iscrizioni sono solo online, e verranno aperte qualche settimana prima della gara.
Domenica 20 aprile ore 17.30: “Caccia al pulcino”
I pulcini sono scappati e si sono nascosti ovunque! Aiutaci a trovarli e metterli in un comodo giaciglio. E per i più competitivi… GARA DELLE UOVA SODA ROTOLANTI. Porta il tuo uovo sodo e partecipa alla sfida! Prenotazione obbligatoria, posti limitati (info: www.maisonberton.it)
Per salutare l’inverno, gli operatori turistici organizzano una festa di fine stagione per celebrare insieme una stagione ricca di emozioni e soddisfazioni. Per aggiornamenti e informazioni: www.lathuile.it
Add Comment