Sciare
Anteprima Sci 2025 – 2026

0,00

Anteprima Sci può essere considerato come una confezione di Baci Perugina. Ogni cioccolatino è uno sci e il foglietto che lo accompagna lo descrive! È così da una ventina d’anni e lo riproponiamo alla fine di ogni stagione perché è sfizioso, fresco e riesce, anche se parzialmente, a placare la necessità di assumere zuccheri. Che per noi sono le curve, la neve, le piste… Quelle che ci mancheranno 6/7 mesi prima del via della prossima stagione. Con un bel gruppetto di collaudatori scelti tra le righe dell’Esercito di testatori di Sciare, siamo così andati a Folgaria per provare alcuni modelli che sicuramente saranno protagonisti del mercato inverno 25/26. Anzi, qualcuno si trova già in vetrina. Non si tratta di un test vero e proprio, come quelli che proponiamo sulla sull’Annuario Guida Tecnica all’Acquisto, ma impressioni di guida, che possono dare il giusto indirizzo ai vari modelli.

La collaborazione totale dello staff di Alpe Cimbra, ci ha consentito di sfruttare diverse tipologie di piste, per provare gli sci nelle situazioni ideali per i quali sono stati prodotti. Quindi non vi resta che proseguire con la lettura e “scartare” pagina dopo pagina!

Anteprima Sci è in allegato all’ultimo numero stagionale di Sciare N. 782

COPIA DIGITALE GRATUITA

COD: EDI_D_AS_25 Categoria: Tag:

Descrizione

La redazione di Sciare magazine inizia a vivere il 1° dicembre del 1966, quando Massimo Di Marco esce con il primo numero della testata.

Nel 2002 il Direttore Massimo cede la direzione al figlio Marco Di Marco (marco@sciaremag.it) che continua a condurre la testata quindicinale, oltre che gestire il sito www.sciaremag.it e la parte “Social”.

Geremia Vannetti (geremia@sciaremag.it) è il capo redattore e oltre alla “cucina” di redazione, segue in particolare modo il settore dell’attrezzatura, della moda e cura l’annuario Guida Tecnica all’Acquisto.

L’agonismo è gestito da Maria Rosa Quario (ninna@sciaremag.it), in arte Ninna, protagonista della Valanga Rosa tra il ’79 e l ’86 come slalomista. Madre di Federica Brignone, una delle nostre numero uno della squadra Azzurra, dirige anche le prove degli sci Junior. Intervengono anche Max Blardone e Denise Karbon.

La direzione tecnica è affidata a Giovanni Migliardi (migliardi@sciaremag.it) che è anche il responsabile del programma prove materiali. Giovanni è il Rettore di Sciare Campus – l’università della Tecnica.

Andrea Ronchi (andrea@sciaremag.it), gestisce il settore del turismo e di tutto ciò che ruota attorno a uno degli argomenti principali della testata.

La redazione si completa poi con numerosi collaboratori esterni, come Enrico Ravaschio, padre-padrone, del mondo Master, Gianluca Grigoletto (Tecnica), Gianandrea Lecco (Freeski), Franco Gionco (Sci alpinismo), Giovanni Bruno (attualità e costume).

Segue una schiera di sciatori appassionati, ma professionisti in alcuni settori di cui firmano apposite rubriche: Walter Stacco (Preparazione atletica), Matteo Vagli (Psicologia), Luigi Borgo (letterato), Giulio Pojaghi Bettoni e Francesco Persio (Legge), Fabio Verdoni (Traumatologia), Dino Palmi (skiman), Adriano Castiglioni (scienza). Esercito italiano (Nivologia), Alberto Dolfin (Fisip), Giovanni Milazzo (Amsi), Massimiliano Alpe (Colnaz), Daniela Arsie (Senior),