Notizie

Volvo EX30 CC, un viaggio straordinario in Lapponia!

Per scoprire la nuova Volvo EX30 Cross Country siamo andati in Svezia in un ambiente ostile e inospitale che però diventa banco di prova e conrice ideale per le vetture della casa svedese. L’inverno inizia a fine agosto con le prime possibili nevicate che imbiancano il paesaggio giorno dopo giorno sempre più polare. Temperature massime costantemente sotto lo zero, poche ore di luce (ma con riflessi straordinari), laghi profondi completamente ghiacciati e foreste sterminate che riposano in attesa del primo tempore a Maggio.

 

La Svezia è la casa di Volvo che, da sempre, ha sviluppato le proprie auto mettendo al primo posto la sicurezza e la comodità. In fondo, mentre si guida su strade ghiacciate (nel vero senso della parola, tant’è che gli abitanti montano gomme chiodate) non è inusaule imbattersi in renne che attraversano. Ecco che, siccome non si tratta di piccoli animali, tutti i sistemi di sicurezza diventano essenziali.

La presentazione da favola

La presentazione del nuonato SUV elettrico è avvenuto in una baita immersa nei boschi innevati della Svezia settentrionale: una chiacchierata davanti al caminetto prima di poter ammirare l’autovettura arrivata proprio dal lago ghiacciato. Tutto perfetto, fuoco scoppiettante, tepore e bevande calde mentre fuori il sole cominciava a tramontare, e la presenza di Fjällräven, brand svedese specializzato nell’attrazzatura outdoor.

«Abbiamo introdotto la nostra prima Cross Country oltre 25 anni fa e questo concetto di vetture resistenti e adatte a tutte le condizioni atmosferiche costituisce il cuore del marchio Volvo – ha spiegato Jim Rowan, CEO di Volvo Cars – In Svezia affrontiamo inverni rigidi, ma ci piace anche approfittare della stagione fredda uscendo ed esplorando la straordinaria natura che ci circonda, anche quando fuori ci sono meno 20 gradi centigradi. Ecco perché vogliamo offrire a chi acquista la EX30 Cross Country un’esperienza a tutto tondo, non una semplice automobile».

Sebbene le caratteristiche funzionali siano prioritarie, la nuova Volvo EX30 Cross Country è stata progettata per eccellere nelle condizioni più disparate e per risultare bella da vedere. Lo scudo anteriore dell’auto e il portellone hanno una speciale colorazione scura, mentre sul frontale è stata realizzata un’opera d’arte unica che riproduce la topografia della catena montuosa Kebnekaise nella Svezia artica, fonte di ispirazione per molti dei nostri designer. Le robuste piastre paracolpi anteriori e posteriori e le estensioni dei passaruota completano l’aspetto più massiccio e confermano che quest’auto ha tutte le carte in regola per affrontare le sfide più estreme.

Volvo EX30 CC, le caratteristiche tecniche

In quanto SUV compatto, l’EX30 Cross Country si adatta perfettamente alla città. È completamente elettrico, vanta un’autonomia fino a 427 km e zero emissioni allo scarico, e può essere ricaricato dal 10 all’80% in soli 26 minuti. Inoltre, è dotato di diverse altre caratteristiche che le consentono di passare agevolmente da un ambiente all’altro con la massima naturalezza.

L’altezza da terra è aumentata rispetto all’EX30 standard, per agevolare la manovrabilità su terreni accidentati. Inoltre, l’auto è dotata di ruote speciali più grandi, con l’opzione di pneumatici all-terrain da 18 pollici, per rendere ancora più facili le uscite in off-road. Naturalmente, la EX30 Cross Country è equipaggiata con una trazione integrale, che le consente di affrontare con la massima disinvoltura i percorsi difficili e i fondi scivolosi che sono parte integrante della vita fuori città.

Spazio per tutti i passeggeri

Internamente, l’EX30 Cross Country è estremamente funzionale e dotata di tutte le tecnologie, i vani portaoggetti e gli elementi stilistici che hanno decretato il successo dell’EX30 sin dal primo momento in cui è stata presentata. Le portiere ospitano ampi vani di stivaggio grazie alla rimozione  degli altoparlanti ora integrati nella soundbar sul cruscotto.

Il versatile tunnel centrale fra sedile del guidatore e del passeggero può essere estratto e utilizzato come portabicchieri per il caffè mattutino o per le bevande da viaggio, oppure può scorrere indietro se si vogliono riporre altri oggetti. È inoltre presente un grande scomparto portaoggetti sul pavimento, tra il guidatore e il passeggero. Il cassetto portaoggetti è sotto la console centrale, per essere facilmente accessibile sia al guidatore sia al passeggero.

I passeggeri seduti dietro hanno a disposizione un comodo box portaoggetti che si estrae da sotto il tunnel centrale. Questo contenitore è anche rimovibile e lavabile, quindi può fungere anche da cestino per i rifiuti.

Tecnologia al servizio della sicurezza

Al pari di tutte le nuove Volvo, l’EX30 Cross Country dispone di Google integrato. Ciò significa che dispone di serie di numerosi prodotti di Google, tra cui Google Maps. L’app Volvo EX30 consente di pre-condizionare l’auto mentre si è ancora impegnati nell’esplorazione della natura.

E, naturalmente, la EX30 Cross Country è sicura come ci si aspetta da una Volvo. Il supporto alla frenata e allo sterzo contribuisce a evitare le collisioni con i veicoli in arrivo, i pedoni e i ciclisti, mentre il sensore di monitoraggio del guidatore avverte quest’ultimo qualora sembri distratto o stanco.

Questo è solo un piccolo antipasto di quanto offre la nuova Volvo EX30 CC, per scoprire tutti i dettagli e provarla conviene recarsi da un concessionario. Ricordatevi di chiedere tutti i dettagli della Cross Country Experience per vivere l’avventura con la vostra nuova Volvo.

About the author

Andrea Ronchi

Andrea Ronchi è milanese di nascita e di cuore, rigorosamente a strisce rossonere. Ama lo sport in generale e da ragazzo si è cimentato in diverse discipline. Discreto tennista e giocatore di pallone, è rimasto folgorato dalle palline con le fossette in tarda età, o meglio, troppo tardi per ambire a farne una carriera ma sufficientemente presto per poter provare il brivido e la tensione dell’handicap a una cifra. La passione lo ha portato a fare del golf un lavoro e oggi, oltre a essere nel corpo di redazione della rivista Golf & Turismo, è prima firma di Quotidiano Sportivo e ospite fisso nella trasmissione televisiva Buca 9. Quando la neve copre i fairway prende gli sci, sua altra grande passione, e gira per le Alpi “costretto” dal suo ruolo di responsabile del turismo per la Rivista Sciare. È un duro lavoro, ma qualcuno le deve pur fare...

Add Comment

Click here to post a comment