Notizie

Tragedia al Red Bull Alpine Park in Val d’Isère, perde la vita la 18enne francese Margot Simond

Un’altra giovane vita spezzata sulla neve, pochi mesi dopo la scomparsa di Matilde Lorenzi. La francese Margot Simond perde la vita dopo una caduta: aperta un’inchiesta sull’accaduto

Ancora una tragedia scuote il mondo dello sci alpino, riportando alla mente la recente scomparsa di Matilde Lorenzi. Questa volta è Margot Simond, giovane talento francese, a perdere la vita durante un allenamento in Val d’Isère, dove si stava preparando per il Red Bull Alpine Park. La diciottenne è caduta rovinosamente e, nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, l’impatto si è rivelato fatale. Le autorità francesi hanno aperto un’inchiesta per chiarire le dinamiche dell’incidente, e la procura di Albertville è ora al lavoro per raccogliere testimonianze e valutare eventuali responsabilità.

Margot Simond era nata ad Aillons-Margériaz, nel cuore della Savoia, e difendeva i colori dello Ski Club di Les Saisies. Considerata una delle più promettenti sciatrici della sua generazione, aveva da poco conquistato il titolo nazionale francese di slalom nella categoria Under 18.

A fine marzo aveva infatti dominato la gara tra i rapid gates  ai Campionati nazionali giovanili disputati a Les Menuires e in questa stagione aveva debuttato in Coppa Europa, partecipando anche ai Campionati Mondiali Juniores di Tarvisio. La sua carriera era appena sbocciata, e il futuro sembrava spalancarsi davanti a lei. Ora, invece, resta solo il silenzio della montagna e il dolore di un sogno spezzato troppo presto.

Tanti i campioni presenti all’evento ideato da Clement Noël, da Alex Vinatzer a Marta Rossetti, da Muffat Jeandet a Loic Meillard…

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment