Notizie

Traffico di campionesse all’Oasi Zegna Ski Racing Center di Bielmonte, Sestriere incombe

Non si arrestano le presenze di altissimo livello allo Ski Racing Center di Bielmonte, cuore dell’Oasi Zegna ma anche oasi tecnica ideale per allenamenti d’alto livello! Il centro, realizzato a misura di Coppa del Mondo, divenuto anche sede fissa degli allenamenti delle squadre Nazionali Fisi è un via vai di campionesse che hanno scelto questo “stadio” per affilare le lamine in vista del triplo appuntamento di Sestriere.

Ieri abbiamo visto all’opera la neo campionessa del Mondo Camille Rast darci dentro in una delle 5 piste omologate dalla FIS e poi approfittare del  palazzetto sportivo per la preparazione atletica.

Oggi è già in pista Lara Gut-Behrami che è chiamata a un riscatto

dopo la delusione di Saalbach uscita in discesa, 8a in superG, 5a in gigante è un argento in combinata grazie al treno Wendy Holdener! Con lei tutta la squadra elvetica. che ha condiviso gli spazzi assieme alle nostre Azzurre.

Tra loro anche la giovane Alessia Guerinoni, vincitrice qui un anno fa in un gigante Fis, che si è meritata una seconda possibilità per i due appuntamenti tra le porte larghe sul Colle di venerdì 21 e sabato 22.

A dirigere il traffico sui percorsi c’è Claudio Ravetto, direttore tecnico del centro, abile a incastrare le esigenze di ben cinque squadre dal momento che anche Francia, Finlandia, Polonia e Argentina hanno scelto l’Oasi per gli allenamenti.

Quando le atlete lasceranno la stazione biellese per raggiungere Sestriere, ci sarà giusto il tempo per pettinare a dovere le piste dal momento che lunedì e martedì sono previsti due appuntamenti per il primo trofeo Oasi Zegna Ski Racing Center, una gara del circuito giovani, maschile, ideato per gli atleti di avere ambiscono ad avere una chance di entrare nelle squadre nazionali.

Il centro, che gode della preziosa collaborazione di partner come Intesa Sanpaolo, Centro Commerciale San Martino, Marcolin, Nordica e acqua Lauretana, è facilmente raggiungibile con l’autostrada A4 (Milano-Torino) uscita Santhià – SS143 sino a Biella – indicazioni per Oasi Zegna – Bielmonte, oppure con la A26 uscita Romagnano Sesia – indicazioni per Trivero – Oasi Zegna – Bielmonte.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment