Notizie

Streif in arrivo, per la prima volta l’affronteranno anche Bernardi e Abbruzzese

Streif in arrivo, per la prima volta l’affronteranno anche Bernardi e Abbruzzese. Comincia domani la settimana dell’Hahnenkamm, con il Circo Bianco al maschile impegnato nelle tre gare iconiche di Kitzbuehel, nel Tirolo austriaco. Il dt Max Carca ha diramato i nomi dei convocati e ci sono nuovi ingressi sia nel gruppo della velocità che in quello dello slalom.

Per quanto riguarda discesa e superG sono convocati dieci atleti: Dominik Paris, Florian Schieder, Mattia Casse, Christof Innerhofer, Nicolò Molteni, Benjamin Alliod, Matteo Franzoso, Giovanni Franzoni, Gregorio Bernardi e Marco Abbruzzese.

Per quest’ultimi si tratta della prima volta sulla mitica Streif, il sogno di tutti i velocisti. Non è detto che saranno schierati in gara perché tale opportunità dovranno conquistarsela nelle prove, considerando che c’è anche l’opzione superG. Ma intanto avranno l’onore e il piacere di presentarsi a un cancelletto di partenza ben presente, finora, nei rispettivi sogni.

La convocazione non è una sorpresa. Gregorio, 21 anni delle Fiamme Gialle, sta entrando sempre di più nel mondo dei grandi. A Wengen è uscito nel tratto iniziale per fortuna senza conseguenze, ma pre crescere nella discesa è necessario acquisire tata esperienza e conoscere le piste a menadito.

Marco, atleta delle Fiamme Oro, ha un anno in più e oggi ha conquistato il suo primo podio in Coppa Europa a Reiteralm, con un grande secondo posto a soli 8/100 dalla massima gloria. È in una forma smagliante in questo periodo per cui è l’occasione giusta per fargli conoscere la discesa più “pazzesca” del mondo.

Per lo slalom di domenica 26, i sei convocati sono: Alex Vinatzer, Tobias Kastlunger, Stefano Gross, Tommaso Saccardi, Matteo Canins e Corrado Barbera. Quest’ultimi due sono reduci dalla doppietta in slalom ottenuta nel circuito continentale a Berchtesgaden. Gli stessi atleti parteciperanno anche alla Night Race di Schladming.

Il programma di Kitzbuehel comincia domani, martedì con la prima prova della discesa, seguita dalle altre due prove di mercoledì e giovedì. E’ probabile che una delle tre prove salti, come è usuale, per risparmiare sia la pista che le gambe degli atleti.

Poi le tre gare, a partire dal superG di venerdì, con start alle 11.30, per proseguire con la discesa di sabato, partenza sempre alle 11.30. Lo slalom di domenica chiuderà il programma con prima manche alle 10.15 e seconda alle 13.30. Streif in arrivo per la

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment