La prima notizia è che non ci potrà essere tripletta come a Wengen perché Henrik Kristoffersen ha inforcato! La prima manche dello slalom di Kitzbühel è comunque dello scandinavo Timon Haugan partito per primo, che nella seconda subirà l’attacco de la Grandeur francese.
Steven Amiez che ha condotto la gara per tre quarti di manche gli è incollato a 7 centesimi mentre Lucas Pinheiro Braathen si p trovato a meraviglia su quelle lastre dig hiaccio puro, tanto da concludere al trzo posto a soli 25/100.
Poi Clement Noël, poco preciso nel muro centrale, ma an che lui perfettamente in corsa per la vittoria dal momento che il ritardo p limitato ai 3 decimi.
Sotto la pioggia battente e un terreno costituito da lastre di ghiaccio, l’elvetico Tanguy Nef, galvanizzato dal 4° posto di Wengen ha trovato lo spunto ideale anche a Kitz: quinto posto a 49/100.
Rimane in lizza per la vittoria anche Marco Schwarz che sta tornando grande. col pettorale 22 è riuscito a segnare il sesto tempo a 64/100 uno in meno di Daniel Yule, vincitore qui nel 2023 e 2020.
Con un’azione sempre un po’ strappata Manuel Feller conclude a 74/100 da Haugan con il tedesco Linus Strasser, vincitore nel 2024, un po’n in difficoltà su un tracciato meno complicato del solito ma con lastre di ghiaccio allo stato puro.
McGrath non è stato abile come nelle ultime apparizioni e si troverà a dover recuperare 81/100 nella seconda manche.
Rimane in corsa, all’11esimo posto, Alex Vinatzer che trova finalmente una centralità adeguata e conclude a 86 centesimi con un buon ritmo dall’inizio alla fine. Può darsi che non abbia dato proprio il massimo soggetto al terrore di sbagliare e uscire di nuovo! Sbaglia invece interpretazione Tobias Kastlunger che sbaglia alla prima porta e recupera il traguardo a quasi 3 secondi.
Difficilmente sarà della partita nella seconda manche Loic Meillard che con +1″91 in un paio di occasioni non riesce a tenere la linea sul ghiaccio.
IN AGGIORNAMENTO
Add Comment