Notizie

Skicross: la soddisfazione del cittì Bartolomeo Pala: “Un onore aver lottato per la Coppa”

Non nasconde una certa soddisfazione dalle parole di Bartolomeo Pala, direttore tecnico della squadra di skicross.
I sedici podi complessivi in Coppa del mondo (conditi da cinque vittorie), il secondo posto nelle classifiche generali di Simone Deromedis fra gli uomini e il quarto di Jole Galli fra le donne, a cui si aggiunge il bronzo di Galli/Gunsch nel team dei Mondiali di St. Moritz, rendono la squadra guidata dall’allenatore valdostano fra le più forti del circuito.

“Oggi non abbiamo conquistato la Coppa del mondo ma sarà una giornata che ricorderemo a lungo

– spiega Pala -, giocarsi la sfera di cristallo fino all’ultima gara è stato un privilegio e ce lo siamo meritati, purtroppo la caduta di Simone in Canada proprio alla vigilia dei Mondiali ci ha condizionato, ma queste sono le gare. Deromedis non ha mollato nonostante il dolore ed è arrivato sesto praticamente su una gamba, a Idre ha fatto ciò che poteva.

Anche Galli e Gunsch con la medaglia mondiale hanno confermato la crescita di tutto lo staff, che ringrazio uno per uno per la passione e l’impegno con cui ha lavorato”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment