Notizie

Prove Libere Tour, le prove degli sci del Pool Sci Italia, nel week end a Folgaria

Prove Libere Tour raggiunge Folgaria per il week end del 25 e 26 gennaio. Dopo il grande successo delle tappe precedenti, gli eventi del Pool Sci Italia, che hanno visto oltre 1.300 partecipanti entusiasti, numeri questi che si sono tradotti in oltre 3.000 paia di sci testati sulla neve, Prove Libere Tour 2025 inaugura il nuovo anno con la sua prima tappa nella località trentina.

Il villaggio e le attività sarannno proposti nell’area di Fondo Grande dove l’allestimento sarà perfetto per dare vita a una vera e propria festa dello sci, aperta a tutti gli appassionati.

Nel villaggio di Fondo Grande, infatti, saranno a disposizione oltre 500 paia di sci accuratamente preparati e messi a punto da skiman professionisti, oltre a numerosi accessori tecnici forniti dalle aziende leader del settore, il tutto messo a disposizione dai partner delle Squadre Nazionali di sci alpino.

Ricordiamo come il Prove Libere Tour non sia solo un test di attrezzature, ma va considerato come un evento capace di celebrare al meglio la passione per la neve e per l’innovazione del mondo dello sci, non a caso ogni tappa del Tour si distingue per attività uniche e collaborazioni con sponsor prestigiosi come ITASNOW, FULFIL, ® NUTELLA® e POCKET COFFEE, ® che contribuiscono a rendere ogni appuntamento speciale e ricco di sorprese per i partecipanti.

Come partecipare

Partecipare al Prove Libere Tour è semplice e gratuito, infatti, è sufficiente registrarsi sul sito www.poolsciitalia.com nella sezione dedicata al Prove Libere Tour. Al termine della registrazione si riceverà un QR Code da presentare all’ingresso del Villaggio, insieme a un documento di identità, per ritirare il braccialetto che consentirà l’accesso alle attività.

Non solo. Per chi non riuscisse a registrarsi online è data comunque possibilità di effettuare l’iscrizione direttamente in loco.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment