Notizie

Pierino Gros ospite d’onore all’evento Vintage Anni 60-70 di Chamonix

Gli eventi vintage piacciono sempre di più. Ecco la manifestazione organizzata a Vallorcine- Chamonix, dall’Associazione “Skieurs dans l’ âme!” ieri e oggi 30 marzo con tanto di competizione sia di slalom che di gigante.

Una rappresentativa della stazione francese si era fatta vedere anche nell’evento organizzato a febbraio a Sestriere. Il personaggio che ha ricevuto piò ammirazione non poteva che essere pierino Gros decisamente coinvolto in un’atmosfera anni 60-70 perfettamente riuscita.

Tanto che ha infilato anche i suoi antichi Rossignol Roc Competition per fare da apripista.  Al cancelletto di partenza atleti “old” arrivati persino dall’Inghilterra e dall’Olanda che, per non farsi mancare niente, hanno aggiunto Chamonix a bordo di auto d’epoca.

In rappresentanza dell’Italia, padre e figlia Tessore, Giorgio ed Enrica bravissima a piazzarsi al secondo posto in entrambe le specialità. Tutti obbligatoriamente si sono serviti sia con attrezzi dell’epoca manche con abbigliamento adeguato.

Davvero due grandi giornate per gli irriducibili dell’old style! Sarà stata la suggestione ma a tutti p venuto un colpo quando uno dei partecipanti francesi si è presentato al via con una somiglianza impressionante a Jean Claude Killy!

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment