Notizie

Oggi prima la discesa maschile di Crans, poi il gigante femminile a Sestriere

Doppio impegno per gli appassionati del grande sci che potranno assistere questa mattina prima alla discesa libera maschile a Crans Montana fissata per ore 10:00. La speranza è che la gara non si protragga più del necessario. Alle 11:00, infatti, scatterà a Sestriere la prima manche del secondo gigante femminile a Sestriere.

Gli uomini jet sono impegnati sulla rinnovata “Piste Nationale” della località elvetica, che sarà teatro della discesa dei Mondiali 2027. Non un tracciato particolarmente veloce e ricco di difficoltà, ma presenta diversi dossi e curve particolarmente strette per una discesa.

Ieri il nostro Dominik Paris ha realizzato il miglior tempo nella seconda prova e per uno che difficilmente nei training ama svelarsi, suona come un buon segno. L’amaro boccone mandato giù a forza a Saalbach quando giunse quarto nella libera iridata, suona come una grandissima voglia di riscatto. Lo vedremo al cancelletto col numero 10 poco prima di Odermatt, Von Allmen e Hrobat ma dopo Cochran-Siegle, Monney e Kriechmayr.

Il primo Azzurro sarà però Florian Schieder col numero 2, mentre Mattia Casse veste il 18.

L’italjet ne schiera poi altri 5: Christof Innerhofer col 25, Nicolò Molteni col 37, Giovanni Franzoni col 41, Benjamin Alliod col 45 e Matteo Franzoso col 53.

Come detto la linea passerà poi alle 11:00 in quel di Sestriere dove, sulla pista Kandahar si celebrerà il secondo gigante femminile. La nostra Tigre, Federica Brignone, ha pescato il pettorale numero 5, mentre sarà Sara Hector ad aprire le danze, seguita da Lara Gut-Behrami che, dopo l’out di ieri, non può più permettersi passi falsi se vuole rimanere in corsa per la Coppa del Mondo.

Seguiranno Zrinka Ljutic col 3 e Thea Louise Stjernesund, terza ieri, col 4. Quindi Paula Moltzan e col 7 Alice Robinson. Come nel gigante di ieri, la squadra Azzurra schiera anche Marta Bassino (14), Sofia Goggia (16), Elisa Platino (32), Asja Zenere (36), Ilaria Ghisalberti (37), Lara Della Mea (40), Roberta Melesi (48), Sophie Mathiou (52), Alessia Guerinoni (60) e Giorgia Collomb (61).

L’ordine di partenza della discesa di Crans

L’ordine di partenza del gigante di Sestriere

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment