Il NHOA Ski Team annuncia l’apertura delle iscrizioni per la nuova stagione 2025-26 in tutti i club a livello italiano: Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il progetto, che unisce eccellenza sportiva, formazione educativa e inclusione, si rafforza ulteriormente per la nuova stagione grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, che diventa main sponsor a livello nazionale.
La scelta di Intesa Sanpaolo di affiancare il NHOA Ski Team si basa su una condivisione di valori profondi: sostenibilità, inclusione, formazione dei giovani e innovazione. Il progetto a livello italiano non è solo un club sportivo, ma un vero e proprio modello educativo che promuove la crescita equilibrata degli atleti, combinando sport ad alto livello con un percorso di sviluppo personale e mentale.
La collaborazione con Intesa Sanpaolo permetterà di ampliare le opportunità offerte agli atleti e alle loro famiglie, garantendo un programma formativo sempre più strutturato e accessibile, soprattutto durante la preparazione estiva, che rappresenta un momento chiave per la crescita degli atleti.
Il programma congiunto dei NHOA Ski Team Italiani per l’estate e l’autunno della nuova stagione prevede infatti oltre 100 giornate di cui 40 giorni di Performance Camp, i campus estivi e autunnali del NHOA Ski Team, offrendo un’esperienza unica nel panorama dello sci giovanile italiano:
Multilateralità all’Accademia Acrobatica di Cesenatico e a Lignano Sabbiadoro con Azzurro2000 Training,
sotto la guida del preparatore Bruno Anzile, che seguirà i ragazzi anche durante l’anno con svariate sessioni di test e preparazione dal Piemonte al Friuli.
Sci estivo e addestramento tecnicoin Ski Dome in Olanda,
con Alessandro Serra e gli allenatori di tutti i NHOA Ski Team.
Preparazione atletica insieme ai ragazzi e atleti non vedenti dell’associazioneReal Eyes Sport di Daniele Cassioli,
e insieme alle atlete paralimpiche Martina Vozza e Ylenia Sabidussi, per rafforzare l’immenso valore della diversità che il NHOA Ski Team promuove in ogni contesto.
Sci estivo e autunnale in Italia, Svizzera e Austria,
sotto il coordinamento tecnico di Giulia Gianesini, Alessandro Serra, Lucio Rosi e Alessandra Mattei.
Oltre al programma a livello nazionale, ogni sede regionale del NHOA Ski Team arricchisce l’offerta con la programmazione a livello locale, strutturata in base alle esigenze dei diversi gruppi di atleti. In totale, ogni atleta potrà beneficiare tra estate e autunno di oltre 100 giornate di attività tra sci, preparazione atletica e multilateralità, garantendo un equilibrio ottimale tra sviluppo tecnico, atletico e mentale.
La programmazione e tutti gli allenamenti saranno integralmente digitalizzati e monitorati da atleti, allenatori e famiglie tramite l’app OneSporter (NHOA Élite), che permette di avere sempre sotto controllo il lavoro programmato e lo stato di forma degli atleti in maniera puntuale.
In parallelo continuerà la formazione di allenatori e famiglie, pilastro fondamentale del progetto guidato dal Prof. Giuseppe Vercelli, ideatore del modello S.F.E.R.A. e punto di riferimento nella psicologia della prestazione sportiva a livello mondiale. Oltre alla formazione degli allenatori, il NHOA Ski Team coinvolgerà infatti anche le famiglie degli atleti, attraverso workshop specifici che aiuteranno genitori e ragazzi a comprendere al meglio il percorso di crescita nello sport agonistico.
Infine gli atleti e le famiglie del NHOA Ski Team continueranno anche per la nuova stagione ad avere un accesso privilegiato ai percorsi dedicati al benessere mentale con Progetto Psiche e l’équipe di oltre 60 tra psicologi, psicoterapeuti e nutrizionisti.
Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo il NHOA Ski Team potrà quindi accelerare ulteriormente il suo innovativo progetto educativo basato sui quattro pilastri fondamentali: inclusione e diversità, preparazione fisica, benessere mentale e psicologia della prestazione. NHOA Ski Team riapre le NHOA Ski Team riapre le
Add Comment