Notizie

Master Istruttori, in dieci promossi alla 4a fase!

Sono partiti in 60 uomini e 34 donne più alcuni dispensati dalla prova di gigante al Master istruttori, evento Fisi (Coscuma), disputato a Livigno, che forma nuovi Istruttori federali.

Dopo le prime tre fasi passano dieci candidati della massima espressione della tecnica italiana. Sono 6 uomini: Emile Bonifaci, Federico Codini, Francesco Nizzi, Gianluca Seri, Thomas Tagliaferri, Giovanni Zazzaro. E quattro donne: Maria Malvino Sommo, Giulia Antonucci, Chiara Giannotti e Giorgia Nosenzo.

Per tutti loro però non è ancora finita. Dovranno, infatti, superare la quarta e decisiva fase che corrisponde a un esame teorico didattico e culturale.

La prima fase era costituita da una prova di gigante a tempo. La seconda è durata tre giorni durante i quali commissione d’esame ha avuto la possibilità di valutare la preparazione tecnica e didattica dei candidati.

Quindi la terza fase, un test tecnico dimostrativo dei Modelli Tecnici, a scelta della commissione d’esame. E su 54 arrivati al terzo step 44 non ce l’hanno fatta! Meno dell’ultimo Master quando raggiunsero la quarta fase in 18 e tutti superarono anche l’ultimo scalino!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment