Notizie

Marta Bassino ed Elena Curtoni a due giorni dal gigante olimpico

Marta Bassino ed Elena Curtoni a due giorni dal gigante olimpico.
Marta Bassino:
“E’ stato tutto un po’ di corsa in questi primi tre giorni, ma le prime impressioni sono belle con una neve molto aggressiva ma man mano ci siamo abituate.

Ieri abbiamo sciato accanto alla pista del gigante di gara, in cui scieremo domani e la vedremo più da vicino. Il primo pezzo è ripido, bello pendente, e nel complesso una pista che sembra essere abbastanza corta: vedremo come sarà la tracciatura. Sono stata alla cerimonia d’apertura, un’emozione fortissima soprattutto prima di uscire, sicuramente molto bello”

Elena Curtoni: “E’ stato un inizio di Olimpiade un po’ burrascoso, a causa della vicinanza durante il viaggio in aereo verso la Cina con una persona risultata positiva ad un tampone, mi ritrovo in villaggio sempre una persona fuori dalla camera che ti aspetta e mi segue durante i miei spostamenti ancora per un paio di giorni, non si capisce esattamente cosa si può fare e cosa no.

Però cerco di isolarmi e pensare solamente allo sci, chiaramente userò il gigante per rompere il ghiaccio e cancellare questi giorni di tensione. E’ chiaro che la gara nella quale punterò le mie chances sarà il superG, la neve mi piace molto e cercherò di mettere in pista tutto quello che solitamente faccio in Coppa del mondo.

La pista è molto ripida, arrivo a quresto appuntamento nello stato di forma e di risultati che mi ero prefissata all’inizio della stagione, l’obiettivo è mantenere lo stesso livello, la gara è secca e le variabili sono tante, occorre essere pronta a sfruttarle”.

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment