Notizie

L’oro di Jack e Ryan: “Non ho mai pianto per una vittoria, ma questa volta…”

L’oro di Jack e Ryan: “Non ho mai pianto per una vittoria, ma questa volta…”.
Giacomo Bertagnolli al traguardo dell’ennesima impresa:
È grandioso, oggi ho coronato un sogno. Soprattutto ho portato a termine una gara in cui ci credevo tanto. Perché alle scorse Olimpiadi non ero riuscito a terminare con fabrizio Casal, anche se a PyeongChang era andato tutto più che bene. Ma la medaglia in questa specialità mancava proprio. Sentivo che dovevo fare qualcosa per completare il cerchio. Adesso ho una medaglia olimpica in tutte le discipline e se ci fermiamo a pensarci, è davvero incredibile.”

L’emozione che ho provato quando ci hanno chiamato alla flowers ceremony è stata incredibile. Non ho mai pianto in vita mia per una vittoria, ma questa volta, non so perché, non sono riuscito a trattenere le lacrime. Non sono una persona così emotiva, ma questo giro non ho resistito! L’emozione è tantissima e ce l’ho ancora addosso!

Luca Pancalli: “Le cose cambiamo, l’unica cosa che rimane è che Giaconon è uno straordinario campione! Confermarsi a questi livelli con una crescita agonistica evidente significa tanto. E jack con Andrea stanno dimostrando di essere oltre all’altezza della situazione. Ora speriamo che questo trend continui anche per le prossime gare”. L’oro di Jack e Ryan

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment