Notizie

L’attore francese Gaspard Ulliel perde la vita in uno scontro in pista a La Rosières

L’attore francese Gaspard Ulliel perde la vita in uno scontro in pista alla Rosières
Tragedia sulle nevi della Rosière, in Francia, l’attore francese Gaspard Ulliel ha perso la vita mentre sciava in pista. Le autorità giudiziarie hanno avvito le indagini, ma alla base dell’incidente c’è stato uno scontro con un altro sciatore. Ulliel aveva soltanto 37 anni ed era molto noto in Francia per aver recitato in alcuni film di successo come  “Una lunga domenica di passioni”, “Saint Laurent” e “Hannibal Lecter – Le origini del male”.

Lo scontro con un altro sciatore, che pare sia rimasto invece illeso, è avvenuto all’incrocio con due piste blu.   Secondo un portavoce dell’impianto sciistico citato da France Bleu-Pays-de-Savoie, l’attore ha patito un grave trauma cranico. Per circa un’ora e un quarto Ulliel e’ stato assistito sul posto prima essere trasportato in elicottero all’ospedale CHU di Grenoble. La procura di Albertville ha annunciato l’apertura di un’inchiesta per determinare le cause della tragedia.

L’incidente è avvenuto ieri, ma la notizia, annunciata oggi la famiglia, ha subito molto scosso il paese e tutto il mondo del cinema e dello spettacolo.  Così ha twittato  la ministra della Cultura, Roselyne Bachelot.”La sua sensibilità e l’intensità della sua recitazione facevano di Gaspard Ulliel un attore eccezionale. Il cinema perde oggi un immenso talento. Rivolgo le mie condoglianze ai suoi cari e i miei pensieri affettuosi vanno a tutti coloro che oggi lo piangono”.

In una relazione con la modella Gaëlle Pietrion ebbe un figlio. Nel 2005 e nel 2017 l’attore vinse il premio cinematografico nazionale francese Cesar. L’attore francese Gaspard Ulliel

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).