Presentata oggi a Bergamo, presso gli Studios dell’agenzia Pernice, l’Energiapura Series 2025. A pochi giorni dal primo atto dedicato ai Children con l’Alpe Cimbra Fis Children Cup, l’azienda vicentina ha comunicato anche data e luogo della premiazione. Come l’anno scorso, a grande richiesta, la grande festa si celebrerà il 24 maggio a Jesolo, in piazza Mazzini.
Da sinistra, Luca Giaccone (Race), Giuseppe Sartogo, Sonia Nolli (Fisip), Michele Dalla Bona, Sabrina Tavella (Skids Vipiteno), Marco Di Marco (Rivista Sciare), Fausto Denti (Fisi Bergamo) Andrea Pernice (Titolare) e Stefano Maldifassi
“L’Energiapura Series premia la costanza e la prestazione di tutta la stagione e non del risultato di una gara – ha spiegato Michele Della Bona, art director e marketing di EP – “È il nostro modo di sostenere il settore dell’agonismo giovanile al quale cerchiamo di trasmettere i valori dell’azienda, ovvero inclusione, sostenibilità, impegno e sicurezza!”
Giuseppe Sartogo e Michele Della Bona
“La premiazione fissata ancora a Jesolo, nominata città dello sport 2025, è un grande happening che raccoglie tutti gli stakeholders del mondo dello sci – ha detto Giuseppe Sartogo “Gogo” (business development) e non una vetrina del marchio. Saranno presenti grandi campioni Azzurri più la sorpesa che come sempre sarà svelata negli ultimi giorni prima del grande appuntamento”.
EP Series Kids ed EP Series Children si riferisconp ai due grandi serbatoi dello sci giovanile, quello dei Pulcini (Cuccioli 1 e 2) e delle categorie Allievi-Ragazzi e contemplano i migliori 5 risultati dei 5 appuntamenti più importanti.
I più piccoli si sfideranno al Trofeo Biberon a Forni di Sopra (8-9 febbraio), al Pinocchio dell’Abetone (8-9 marzo), all’Uovo d’Oro del Sestriere (30 marzo), allo Skids di Vipiteno (5 aprile) e al Criterium Nazionale Cuccioli a Livigno il 5 e 6 aprile
Allievi e Ragazzi inizieranno a Folgaria con l’Alpe Cimbra, ex Trofeo Topolino il 4 e 5 febbraio, quindi gli Italiani Children di Campo Felice-Ovindoli dal 18 al 22 marzo, poi il Pinocchio il 25 e 26 marzo, l’Uovo d’Oro il 29 marzo e lo Skids il 5 aprile
L’Energiapura Series fungerà anche in parte da selezione per il TOP 50 della prossima stagione, come ha spiegato Luca Giaccone di Race Ski Magazine.
Presente anche Sonia Nolli (nella foto qui sopra), segretario generale Fisip, in stretta collaborazione con EP, che avrà una parte attiva a Jesolo.
Sabrina Tavella (qui sotto con Sartogo) ha raggiunto Bergamo da Vipiteno per trasmettere tutto l’entusiasmo che la località altoatesina mette nell’organizzazione dello Skids pronto ad accogliere oltre 700 giovani atleti coinvolti non solo nelle gare, ma in un programma di grande divertimento.
Max Blardone, papà-allenatore-amico di EP Series ha mandato un messaggio carico di entusiasmo con un video da Soldeu dove tra pochi giorni si disputeranno gare di Coppa Europa.
Presente anche Stefano Maldifassi (sezione scientifica) che ha voluto coinvolgere i giornalisti presenti presentando alcuni punti “caldi” della realtà agonistica giovanile, ponendo le premesse per un importante congresso che EP cercherà di organizzare nel prossimo futuro. Ha proseguito poi spiegandom il grande lavoro che l’azienda persegue per trasmettere i concetti basilari della sostenibilità, punto fondamentale di ogni prodotto dell’azienda di Alberto Olivetto.
Add Comment