Venerdì 4 aprile , al Bistro Matisse, si è tenuto un evento speciale organizzato dalla Fondazione Matilde Lorenzi, nata in memoria di Matilde con l’obiettivo di sensibilizzare il mondo dello sport sui temi della sicurezza, della formazione e della ricerca su dispositivi di protezione sempre più efficaci, come reti di sicurezza e airbag per atleti.
L’iniziativa di venerdì è stata promossa da Federica Zorzi, maestra di sci e violinista, che ha voluto commemorare Matilde attraverso un evento che fosse anche un’occasione di riflessione e di raccolta fondi per progetti futuri.
La proposta ha trovato immediato sostegno nella prof.ssa Nadia Riparini, membro della Commissione Scuola Sport della Rosa Bianca, istituto particolarmente attento alla sicurezza dei giovani atleti. La Rosa Bianca, infatti, accoglie molti studenti che praticano sport a livello agonistico inseriti nel progetto Scuola Sport, che integra l’attività sportiva con il percorso scolastico.
Le parole di Lucrezia Lorenzi, che con coraggio e determinazione porta avanti un sogno che condivideva con la sorella, hanno toccato il cuore di tutti.
All’incontro hanno partecipato davvero tutti, atleti, allenatori , tecnici e dirigenti Fisi uniti dall’impegno comune di rendere le attività sportive sempre più sicure.
Un momento per ricordare Matilde e nel contempo promuovere progetti finalizzati all’implementazione della sicurezza nello sci.
La serata è stata arricchita dalla piacevole esibizione musicale di Federica Zorzi, violinista, e Nicola Pontara, pianoforte, che ha reso l’atmosfera ancora più speciale.
Attraverso eventi come questo, la Fondazione Matilde Lorenzi porta avanti la sua missione: trasformare il ricordo di Matilde in un impegno concreto per la sicurezza degli sportivi, affinché tragedie come la sua possano essere prevenute in futuro.
Add Comment