Notizie

Ilaria Ghisalberti (Carabinieri): “È una giornata dolce e amara”

La neo campionessa Italiana di gigante Ilaria Ghisalberti, dei Carabinieri come Federica Brignone, commenta così la sua vittoria conseguita all’Alpe Lusia 8val di Fassa: «È una giornata dolce e amara. La vittoria è sempre una gioia, essendo poi il mio primo titolo assoluto, ma vedere la nostra capitana Federica andare via in toboga non è stato un bel momento, visto che lei è sempre da sprono per noi giovani e un esempio da imitare per tutto l’inverno.

Speriamo si rimetta presto perché abbiamo bisogno di lei. Per quanto riguarda la mia prestazione ho realizzato due buone manche, al mio livello. Ho cercato di stare il più rilassata possibile ed è uscita la mia sciata ottimale. Avevo bisogno di due manche così. La stagione è stata caratterizzata da alti e bassi, ma comunque con degli step positivi. Ho già analizzato cosa non è andato e so su che dettagli lavorare».

Lara Della Mea (vice campionessa italiana gigante): «Il pensiero va alla nostra Fede. Noi ragazze le siamo vicino con tutti i nostri pensieri e le auguriamo una veloce guarigione. Sono contenta della mia gara e della mia sciata. Le condizioni della neve e del tracciato proposto erano molto belle, ottimali. Mi sono divertita molto e poi è arrivata pure la medaglia. Felicissima. In Coppa del Mondo quest’anno ho fatto un significativo passo in avanti, soprattutto come costanza di risultati, riuscendo a finire nelle 25 nel ranking di slalom e poco dietro in gigante. Adesso lavoreremo per migliorare ancora».

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment