Notizie

Il contribiuto dei FISU Games Torino 2025 alla fondazione Matilde Lorenzi

A un mese dalla fine dei Torino 2025 FISU World University Games, il Comitsto organizzatore ha incontrato la stampa presso la Sala Colonne di Palazzo Civico di Torino, per informare dei risultati ottenuti al di là di quelli messi in luca dai campi di gara.

L’occasione è stata propizia per comunicare  l’importo raccolto dal Comitato – attraverso la vendita dei biglietti, per ciascuno dei quali è stato donato 1€ – a favore del Charity Partner Fondazione Matilde Lorenzi, ovvero € 27.210,00.

Presenti la mamma e il papà di Matilde impegnatissimi a proseguire il loro cammino verso la realizzazione concreta di un progetto che vuole portare più sicurezza possibile nell’agonismo.

L’assegno simbolico è stato consegnato dal Presidente del Comitato Alessandro Ciro Sciretti ad Adolfo Lorenzi,

papà di Matilde, giovane sciatrice della Nazionale mancata lo scorso ottobre per un tragico incidente durante un allenamento, il quale ha commentato:

Questa straordinaria collaborazione con i Torino 2025 FISU World University Games rappresenta per la Fondazione molto più di una semplice partnership. È un’opportunità concreta per promuovere la sicurezza sulle piste da sci e sensibilizzare giovani atleti e appassionati sul valore della prevenzione. Grazie alla scelta della FISU di destinare 1 euro per ogni biglietto venduto alla nostra Fondazione, abbiamo raggiunto una cifra davvero significativa.

Questo contributo ci permetterà di continuare a investire in ricerca, formazione e sviluppo di nuove soluzioni per ridurre i rischi nello sci. È un gesto di grande valore che ci aiuta a portare avanti il sogno di Matilde: rendere lo sci più sicuro per tutti. Desidero ringraziare di cuore la FISU, il Comitato Organizzatore Torino 2025, tutti coloro che hanno scelto di acquistare un biglietto, gli atleti e le famiglie che hanno condiviso con noi questa esperienza. Il vostro sostegno non è solo un aiuto economico, ma un segnale forte che ci incoraggia a continuare il nostro impegno con ancora più determinazione”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment