Notizie

Florian Schieder segna il 2° tempo nella prova della discesa di Sun Valley

Bella tosta la pista di discesa di Sun Valley! Tutta sulla pendenza, ricca di curve e contro curve, un salto in diagonale per niente facile e diversi punti dove costruire la migliore strategia per sorprendere gli avversari. Il più veloce si è rivelato l’elvetico Alexis Monney che ha chiuso col tempo di 1’24”29, quindi lo sforzo è davvero breve. Se non si fosse alzato in vista dello striscione d’arrivo Florian Schieder avrebbe chiuso davanti a lui, invece sono 14 i centesimi di differenza nei confronti del velocista elvetico.

A 25/100 Daniel Hemetsberger, il migliore dei 5 austriaci presenti al via. Come spesso è capitato in stagione, il finlandese Elian Lehto ci ha dato dentro fin da subito realizzando il quarto tempo a +0,33 (ma con salto di porta), un centesimo più veloce di Nils Allegre, quinto davanti a Ryan Cochran-Siegle (+0,35).

Solo Stefan Rogentin (+0,55), Vincent Kriechmayr (+0,78), Stefan Babinsky (+0,85) e udite, udite, Loic Meillard ( +0,92) sono riusciti a rimanere sotto al secondo. Poi si passa allo sloveno Miha Hrobat 11esimo a +1”03.

Marco Odermatt (19esimo) se l’è presa con estrema calma ma si è proprio visto come studiava gli angoli e le traiettorie migliori, togliendo a volte la posizione. Stessa cosa per Dominik Paris che ha concluso a +1”63, ma sempre in controllo dell’azione tranne in una curva nella parte alta che si rivelerà probabilmente fondamentale nella gara di domani. Anche Franjo Von Allmen non ha per niente assunto l’assetto gara e con qualche numeri dei suoi sul salto e su un paio di dossi ha concluso a +1”33.

La classifica della prova della discesa 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment