Notizie

Federica Brignone: “Come al solito le cose le faccio in grande o non le faccio!”

Come al solito le cose le faccio in grande o non le faccio! Così Federica Brignone scrive sulle sue pagine social nelle prime pre del pomeriggio seguente all’operazione effettuata nella serata di ieri.

Questa volta l’ho fatta grossa (in negativo),continua la Tigre Azzurra. E poi qualche parola di ringraziamento per tutti coloro che le sono stati vicini in queste buissime ore:  “ Volevo ringraziare chi mi ha soccorsa in pista, chi mi ha aiutata a Trento, l’equipe medica della Fisi che mi ha operata e chi si sta prendendo cura di me qui alla Clinica La Madonnina“.

Un grazie a tutti voi che mi state scrivendo, per fortuna ho un sacco di amici che mi tengono compagnia e mi fanno ridere.

GRAZIE!

Federica  ha passato una notte tranquilla presso la Clinica La Madonnina di Milano. La Commissione medica FISI che l’ha visitata stamattina è soddisfatta per il decorso post operatorio. Nel corso della giornata la campionessa valdostana ha già cominciato la fisioterapia assistita.

Sono migliaia di messaggi di incoraggiamento che le sono pervenuti da parte di compagne di squadra, avversarie e i tantissimi tifosi che hanno seguito le sue imprese in questo periodo, ai quali Federica non ha mancato di rispondere sui propri social

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment