Notizie

Coppa Europa, a Rueland lo slalom di Norefjell, Azzurri cedono nella seconda

Cambia quasi tutto con la seconda manche nello slalom di Coppa Europa di Norefjell. L’austriaco Simon Rueland riesce a vincere mantenendo la testa della prima manche ma per un solo centesimo sul norvegese Theodor Braekken che era solo nono a metà gara.

Ancora più esaltante la seconda manche dello svedese Fabian Ax Swartz che di scalini ne salta ben 13 finendo sul terzo gradino del podio, anche lui vicinissimo al leader, a soli 4/100! Spariscono dalle parti alte sia il francese Azzolin che l’elvetico Iten che erano appena dietro a Rueland dopo la prima run.

E purtroppo anche i nostri fanno la stessa fine. Tommaso Saccardi, col 31esimo tempo passa dalla quarta alla 18esima posizione, Simon Maurberger dalla quinta alla 12esima, Matteo Canins dall’11esima alla 19esima. L’unico a risalire è Edoardo Saracco che aveva chiuso al 21esimo posto la prima discesa e col 12esimo tempo nella seconda si classifica 16esimo.

Prende un punticino Stefano Pizzato che conclude trentesimo pur partendo col pettorale 58, mentre finiscono fuori dai trenta Federico Liberatore (33esimo), Filippo della Vite (35esimo), Alessandro Pizio 39esimo. È uscito Francesco Zucchini.

Alla fine tutto è andato a beneficio del leader di classifica Oscar Andreas Sandvik che aveva sbagliato nella run d’apertura. Partendo dalla 27esima piazza si è ritrovato al nono posto. A una gara dal termine (Oppdal) il norvegese ora può contare su 64 punti di vantaggio sul vincitore di oggi e 124 su Azzolin, mentre Matteo Canins rimane quarto a 167 punti, quindi ancora in lizza per entrare tra i primi tre, situazione che gli garantirebbe il posto fisso in Coppa del Mondo.

La classifica dello slalom

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment