Notizie

Buone notizie per Gaia Viel, caduta oggi nel SuperG degli Assoluti

Buone notizie dopo gli accertamenti medici eseguiti a seguito della caduta nel superG dei Campionati Italiani Assoluti della Val di Fassa da parte della ventenne di Longarone Gaia Viel.

La giovane sciatrice dello Sci club Drusciè Cortina in una compressione nella parte alta del tracciato, sulla pista «La VolataA» nella Ski Area San Pellegrino, si è sbilanciata, inforcando la porta successiva, cadendo in avanti e atterrando sulla neve con la schiena.

Fortunatamente le protezioni e l’airbag hanno fatto il proprio dovere.

Attivati prontamente i soccorsi e il medico di gara, pur essendo Gaia sempre cosciente ma dolorante, è stato deciso di trasportarla a valle con il toboga e successivamente all’Ospedale Santa Chiara con l’elicottero per precauzione. Prontamente effettuati gli esami sanitari, quale la tac e le relative radiografie, non è stata rilevata alcuna frattura o trauma cranico. Gaia è stata dimessa ed è tornata a casa a Longarone con dolore per la caduta, ma fortunatamente senza conseguenze.
Da parte del Comitato Organizzatore dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino della Val di Fassa un augurio di riprendersi il prima possibile

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment