Beatrice Mazzoleni vince il Titolo Aspiranti di superG. La ancora 16enne (ne compie 17 il 27 settembre) dello sci club Equipe Pragelato ha firmato sulle nevi di Bardonecchia, una gara che non dimenticherà così facilmente! Soprattutto perché da dicembre in poi ne ha passate di tutti i colori. A cominciare dalla sublussazione della spalla avvenuta a dicembre e da una distorsione alla caviglia destra a febbraio agli Italiani, situazione non ancora risolta.
Ma non ha voluto rinunciare a finire la stagione e a scacciare via qualche fantasma che proprio qui a Bardonecchia le si era messo di traverso. Un anno fa, ai regionali di Bardonecchia, aveva chiuso la prima manche dello slalom con oltre 4 secondi sulla prima inseguitrice, per poi inforcare nella seconda.
Nel gigante più o meno la stessa solfa: vantaggio di 1 secondo e mezzo a metà gara, out nella seconda, con un doloroso ricordino: distorsione grave del collaterale che per fortuna non si è spezzato, più edema osseo! Uguale, finali agli Italiani saltati!
A inizio stagione i primi “colpetti” nel mondo Fis con la seconda piazza nello slalom Entry Level di Wittenburg. Il 14 febbraio ha esordito in Coppa Europa nel primo dei due superG, dove? A Bardonecchia ovviamente! Out nel primo, ma traguardo superato nel secondo!
Quello che c’è da rimarcare, a parer nostro, non è tanto la vittoria del titolo, che certamente la renderà felice, quanto la caparbietà e il carattere di una ragazzina che affronta lo sci con una “testa” probabilmente non comune per questa età.
Anche per questo è subito entrata nel Comitato Alpi Occidentali, seguita da Alberto Platinetti e da Alessandro Roberto, mentre all’interno dello Sci Club Equipe Pragelato è Alessandro Grosso (nella foto qui sotto) che l’ha “tirata fuori”, insegnandole come sfruttare al massino le sue doti naturali. Un percorso che certamente – e per fortuna – non si è concluso, ma che speriamo in futuro nemmeno così prossimo, possa crescere e lasciare il segno con la maglia Azzurra!
Nella gara di oggi, sono ben 65 i centesimi con la quale Bea ha preceduto Rachele Guglielmina Capretti dello Sporting Campiglio, società trentina che piazza sul terzo gradino un’altra sua talentuosa atleta, Lavinia Paci, staccata di 75/100. A parte il gran tempo fatto segnare da Bea, alla sua prima stagione Fis, dove ha dimostrato di essere performate in tutte le specialità, la classifica è abbastanza corta, con Giulia Mariani (Circolo Sciatori Madesimo) 4a a 82/100. Seguita a ruota da Arianna Putzer (Gardena) con un gap di 85/100, 4 in meno di Azzurra Ines Leonardi, sesta a 89/100.
Il podio del superG odierno (tutto Head!)
Lo Sci Club 2000 sdarà sicuramente soddisfatto del settimo posto di Vittoria Rossi, brava a precedere Elisa Graziano del Lancia, Cristina Trabucchi del Bormio e Rebecca Venturini del Kronplatz Ski Team che chiude la top ten.
L’allenatore delle Giovani/Aspirtanti dello Sporting campiglio, assieme alle sue due atlete finite sul podio, Rachele Capretti e la figlia Lavinia
Non hanno completato la gara la vincitrice del gigante di ieri Nadine Trocker (Seiser Alm), Semire Dauti dello Ski Cco0llege Veneto e Lisa Mahlknecht del Gardena
Add Comment