Notizie

Andrea Dorigo nuovo Ceo di Tecnica Group. Succede a Giovanni Zoppas

Tecnica Group, leader mondiale nelle calzature per l’outdoor e nelle attrezzature per gli sport invernali, annuncia la nomina di Andrea Dorigo a nuovo CEO del Gruppo.

Giovanni Zoppas, che ha guidato l’azienda da maggio 2021 come CEO raggiungendo tutti gli obiettivi del suo mandato, continuerà ad affiancare la famiglia Zanatta in qualità di consulente strategico.

Andrea Dorigo, che torna in Italia dopo oltre 20 anni all’estero, porta con sé una vasta esperienza in ruoli dirigenziali in aziende di rilievo internazionale.

Ha ricoperto posizioni di leadership in Adidas, Estée Lauder Companies, Luxottica (ora EssilorLuxottica), Oakley e Brooks Brothers, contribuendo allo sviluppo strategico e crescita di brand iconici. La sua esperienza nella gestione di realtà complesse, nel potenziamento delle performance e nell’implementazione di strategie multicanale sarà fondamentale nel prossimo capitolo di Tecnica Group che si pone l’obiettivo di massimizzare la forza del suo portafoglio di marchi promuovendone la crescita e lo sviluppo sostenibile.

Così Alberto Zanatta accompagna la nomina di Dorigo

«Tecnica Group ha compiuto un percorso di trasformazione significativo sotto la guida di Giovanni Zoppas, un cammino che ci ha permesso di raggiungere obiettivi ambiziosi e di consolidare il nostro posizionamento nel mercato globale: a lui va il nostro più sincero ringraziamento per la professionalità, l’amicizia e la dedizione dimostrata.

Con l’ingresso di Andrea Dorigo siamo certi che Tecnica Group potrà proseguire il suo cammino di crescita e innovazione. Andrea porta con sé un’eccezionale esperienza internazionale e una solida visione strategica che saranno determinanti per affrontare le sfide future e per espandere ulteriormente la nostra presenza nei mercati chiave» commenta il Presidente di Tecnica Group,

Ed ecco il nuovo Ceo del gruppo Tecnica  Andrea Dorigo:

«Sono orgoglioso di entrare a far parte di Tecnica Group, un’azienda storica capace di scrivere pagine indelebili dello sport e del Made in Italy, con  marchi di riferimento nel mondo. Ringrazio la famiglia Zanatta per la fiducia e l’opportunità di guidare il Gruppo in questa nuova fase. Lavoreremo tutti insieme per consolidare la competitività del Gruppo a livello internazionale, dando ulteriore spinta ai nostri brand e investendo nello sviluppo di strategie di lungo termine, con l’obiettivo di rafforzare la nostra leadership nei mercati chiave, conquistandone nuovi, e cogliere le opportunità di crescita in un contesto in continua evoluzione» dichiara .

Tecnica Group ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato di 517 milioni di euro e un EBITDA adjusted pari a 79 milioni di euro. La Posizione Finanziaria Netta (negativa) si attesta a 147 milioni di euro, mentre l’utile netto consolidato è pari a 25,2 milioni di euro.

IL GRUPPO TECNICA

Gruppo leader nel mondo della calzatura outdoor e dell’attrezzatura da sci, Tecnica Group ha nel portafoglio alcuni dei marchi storici del settore: Tecnica (scarponi da sci e footwear), Nordica (sci e scarponi), Moon Boot® (footwear), LOWA (scarpe da trekking e outdoor), Blizzard (sci) e Rollerblade® (pattini in linea).

Fondata nel 1963 dai fratelli Zanatta, si dimostra fin dall’inizio un’azienda estremamente innovativa, capace di creare il primo scarpone da sci in plastica a doppia iniezione che avrebbe rivoluzionato il settore, o ideare prodotti divenuti icone di design, come il mitico Moon Boot.

Oggi è un gruppo internazionale con 10 tra filiali e agenzie dirette, e oltre 40 partner di distribuzione, che esporta in più di 80 paesi nel mondo.

3.722 i dipendenti, di cui oltre 350 in Italia, quasi tutti operanti nel quartier generale di Giavera del Montello (TV).  Nel 2017 la famiglia Zanatta, ancora oggi alla guida del Gruppo, ha aperto al capitale esterno, con l’ingresso di Italmobiliare nella compagine societaria quale socio di minoranza.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment