Notizie

A Sestriere stanno apparecchiando la tavola per la Tigre!

A Sestriere stanno apparecchiando la tavola per la Tigre! Iniziate le operazioni di barratura sulla Kandahar Giovanni Alberto Agnelli, la pista che il 21 e 22 febbraio ospiterà due slalom giganti di Coppa del Mondo, cui seguirà domenica 23 lo slalom. L’oro Mondiale si trova al terzo posto con 200 punti dietro ad Alice Robinson (300) e a Sara Hector (296). Nella generale Brignone comanda con 799 punti, inseguita da Gut-Behrami (729), Rast (607) e Ljutic (601).

Dunque, si tratta di un appuntamento fondamentale per le sorti della stagione che dopo l’appuntamento di Sestriere proseguirà con 2 discese e 1 superG a Kvitfjell, gigante e slalom ad Aare, una discesa, un superG, più il probabile recupero del superG di St. Moritz a La Thuile e una gara per specialità alle finali di Sun Valley negli States.

Riassumendo, dopo l’appuntamento iridato di Saalbach le atlete si giocheranno le coppe dovendo ancora disputare 4 giganti, 3 slalom, 4 discese e 4 superG (In attesa della decisione Fis riguardo al recupero di la Thuile).

Intanto sul Colle stanno preparando una grandissima festa a latere delle gare con una serie di eventi creati per il divertimento del pubblico che si attende numerosissimo.

Venerdì 21 febbraio ll primo dei due Giganti con prima manche alle ore 10.00 e la seconda alle 13.30. Il pubblico potrà accedere liberamente a tutte le aree riservate agli spettatori, anche quelle che il sabato e la domenica saranno esclusivamente dedicate a coloro che si sono registrati al portale www.skiworldcupsestriere.itMusica ed intrattenimento, by Radio GRP, animeranno lo Snow Village allestito al parterre di arrivo mentre in Piazza Agnelli sarà operativa a partire dalle ore 10.00 l’area enogastronomica “PiemonTaste” dove, alle ore 18.00 si terrà il “Cooking Demo – Il sushi di Fassona”. Per chi vuole divertirsi sino a tarda notte la serata propone, dalle ore 23.30 il Disco Party alla discoteca Tabata di Sestriere.

Sabato 22 febbraio è in programma il secondo Slalom Gigante: due le manche con partenza alle 11.00 e alle 14.00. In mattinata alle 9.30 aprirà lo Snow Village con l’intrattenimento a cura di Radio GRP e, tra le due manche, si gioca con Vialattea – “Spin the Wheel”.

Il pomeriggio prosegue alle 15.00 con il Cooking Demo – Pasticceria presso area enogastronomica PiemonTaste, l’Après Ski presso Gargote Fashion Cafè alle 15.30 e la “Coffee Experience” allo stand Vergnano alle ore 16.00 in via Louset. 

Dalle ore 16.15 Piazza Fraiteve sarà il centro pulsante dell’energia che ruota attorno alla Coppa del mondo di sci con musica ed intrattenimento di Radio GRP, “Goffree e Vin brûlé” prima dell’attesissima performance di Andrea Casta “The Space Violin” a cui è stato affidato il Pre Award Concert dell’Audi FIS Ski World Cup Sestriere 2025.

Infatti, alle 18:30 si terrà la premiazione ufficiale del Gigante del sabato, seguita dall’estrazione pubblica dei pettorali Slalom con la passerella delle atlete tra due ali di pubblico. Lo spettacolo continua con il Laser Show alle 19.00 e la chiusura del cerimoniale affidata ancora ad Andrea Casta “The Space Violin”.

Chi desidera proseguire la serata in festa ha diverse opzioni: alle 19:30 “Ostriche&Champagne e Dj set” al Biboski cocktail bar e bistrot. Sempre dalle 19.30 “Aperitivo in rosa” al QB Sestriere. alle 20.00 “Dinner Music Show” presso Kovo; alle 20.15 “Music & Cocktails” – Live DJ Set, violin & percussion with Dawid Gurbowicz & Nabil Hamai” presso area enogastronomica “PiemonTaste”. E, per chi ama tirare tardi la notte, c’è “World Cup Night”, dalle ore 23.30 alla Discoteca Tabata.

Domenica 23 febbraio le atlete saranno impegnate nello Slalom Speciale sempre sulla pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli: due le manche con partenza alle ore 9.30 e alle 12.15. Lo Snow Village con l’intrattenimento a cura di Radio GRP accoglierà il pubblico a partire dalle 9.00 come anche l’area enogastronomica “PiemonTaste” e, tra le due manche, si gioca ancora con Vialattea – “Spin the Wheel”. 

Da non perdere alle ore 11.30 la spettacolare esibizione dei Carabinieri Paracadutisti Tuscania che atterreranno nei pressi della zona di arrivo. Al termine della seconda manche dello Slalom si terrà la premiazione ufficiale delle atlete vincitrici direttamente nel parterre. 

 

Dalle ore 16.00 l’Après ski “End of the World Cup”, presso Gargote Fashion Cafè, chiuderà il programma di questa intensa tre giorni di Coppa del mondo di sci alpino a Sestriere.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment