Gare

Tutti i numeri da record di Federica Brignone

Tutti gli incredibili numeri di Federica Brignone (finora!!!). Infatti è bene sottolineare che queste tabelle sono aggiornate al 2 febbraio. L’impressione è che dovremmo metterci mano ancora un bel po’ di volte!

GIOCHI OLIMPICI: 1 ARGENTO E 2 BRONZI
Medaglia di Argento a Pechino 2022 in Gigante
Medaglia di Bronzo a Pechino 2022 in Combinata
Medaglia di Bronzo a PyeongChang 2018 in Gigante

CAMPIONATI DEL MONDO: 2 ORI E 3 ARGENTI
Medaglia d’Oro a Saalbach 2025 in Gigante
Medaglia d’Oro a Meribel 2023 in Combinata
Medaglia d’Argento a Saalbach 2025 in SuperG
Medaglia di Argento a Meribel 2013 in Gigante
Medaglia di Argento a Garmisch Partenkirchen 2011 in Gigante

 COPPA DEL MONDO: 33 VITTORIE E 78 PODI COMPLESSIVI
15 vittorie in Gigante, 39 podi complessivi
11 vittorie in SuperG, 23 podi complessivi
2 vittorie in Discesa, 10 podi complessivi
5 vittorie in Combinata, 6 podi complessivi

VINCITRICE DELLA COPPA DEL MONDO GENERALE NEL 2019/2020
Vincitrice della Coppa di Gigante nel 2019/2020
Vincitrice della Coppa di Combinata nel 2018/2019
Vincitrice della Coppa di Combinata nel 2019/2020
Vincitrice della Coppa di SuperG nel 2021/2022

PRIMA MEDAGLIA OLIMPICA:
15 febbraio 2018, argento in gigante a PyeongChang 

PRIMA MEDAGLIA IRIDATA:
17 febbraio 2011, argento in gigante a Garmisch

PRIMA VITTORIA IN COPPA DEL MONDO:
24 ottobre 2015 in gigante a Sölden

PRIMO PODIO IN COPPA DEL MONDO:
28 novembre 2009, terza nel gigante a Aspen

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment