Gare

Trofeo Prima neve: a Linda Amidei e a Luca Bianchi il 2° slalom di Santa Caterina

Oggi seconda giornata di gare a Santa Caterina Valfurva, che sta ospitando il Trofeo Prima neve di sci alpino organizzato dallo Sporting Club Livigno e dallo sci club Lecco. Sulla pista Deborah Compagnoni, una garanzia per allenamenti e competizioni anche a inizio stagione, i giovani atleti hanno gareggiato in un altro slalom FIS NJR.

È Linda Amidei la vincitrice dello slalom femminile. La portacolori del Lecco, prima a metà gara, ha fatto segnare il miglior tempo anche nella seconda frazione, chiudendo in 1’26”13. Ha preceduto di 59/100 Emma Bastita (nella foto qui sotto) dello sci club Sestriere, migliore della categoria Aspiranti.

Il podio delle Aspiranti: 1a Emma Batita, 2a Alessandra Di Sabatino, 3a Serena Stebler (SUI).

Terza posizione per Giulia Romele (Val Palot; +70/100), quarta Cecilia Pizzinato (Courmayeur; +93/100) e quinta Maria Toja (Lancia; +1”02).

Nella prova maschile Luca Bianchi dello sci club Lecco ha bissato il successo di ieri (sabato).

È balzato al comando della classifica con il crono di 1’24”01, dopo l’uscita di Lorenzo Gerosa (Esercito) che a metà gara comandava con 8/100 di vantaggio. Secondo gradino del podio, a 48/100 dal vincitore, per Enrico Valentino Zucchini (Ski Racing Camp), con terza posizione per Pietro Mazzoleni (Equipe Pragelato), staccato di 1”07. Quarta e quinta posizione per Luca Ruffinoni (Fiamme Gialle; +1”24) e Simone Serioli (Zanetti-Goggi; +1”35).

Per la classifica Aspiranti, successo di Simone Serioli (Zanetti Goggi), che ha preceduto il valdostano laurent Grivel (Crammont) e Fabio Ferraris (S.C. Valle Antigorio)

Domani si allungano gli sci, sempre sulla Deborah Compagnoni è in programma il primo dei due giganti.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment