Gare

Torino2025: Margherita Cecere vince il bronzo in gigante

Torino2025: Margherita Cecere vince il bronzo in gigante. La tanto attesa medaglia nello sci alpino ai Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 è finalmente arrivata.

Il merito è di una torinese Doc, la ventunenne Margherita Cecere dello Sci Club Lancia, studentessa di Matematica per l’Ingegneria al Politecnico di Torino, terza nel Gigante disputato sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia.

La gara è stata vinta dalla svizzera Sue Piller dello Ski Club Schonried con il tempo totale di 2’06”58 e con distacchi rispettivamente di 60/100 e di 1”03 sull’altra elvetica Delphine Darbellay dello Ski Club Champex-Ferret e su Margherita Cecere.

L’azzurra  della squadra nazionale C era seconda dopo la prima manche, a 42/100 da Sue Piller, ma nella seconda ha preferito una condotta prudente per non pregiudicare un risultato comunque prestigioso.

Sono veramente felice, perché in Gigante ero più a mio agio. – ha dichiarato Margherita a fine gara – Nella seconda manche non c’era tanta luce, ma il fondo era bello e mi sono divertita. Vincere a Bardonecchia davanti ai miei genitori e ai ragazzi del mio Sci Club è stato bello”.

Per quanto riguarda le altre italiane, al ventesimo posto la valdostana Cecilia Pizzinato dello Sci Club Courmayeur Mont Blanc, al ventunesimo la verbanese Alessia Vaglio dello Sci Club Lecco e al trentesimo la cesanese Matilde Casse dell’Equipe Pragelato.

La classifica del gigante

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment