Gare

Storico oro per la trentina Annika Sieff nella Gundersen ai Mondiali Jr. di Zakopane

Storico oro per la trentina Annika Sieff nella Gundersen ai Mondiali Jr. di Zakopane.
La 18enne trentina Annika Sieff si è laureata campionessa iridata nella Gundersen femminile ai campionati Mondiali juniores in corso di svolgimento a Zakopane, in Polonia.

L’atleta di Varena, che in stagione si era già tolta la soddisfazione di salire sul podio in Coppa del mondo a Lillehammer, si è regalata una vittoria magnifica ottenuta grazie ad una grande gara sugli sci stretti.

Nella mattinata la poliziotta trentina era arrivata al terzo posto nel segmento di salto rimediando 12 secondi rispetto all’austriaca Annalena Slamik e 6 sulla giapponese Haruka Kasai. Con la tedesca Jenny Nowak quarta a 29 secondi dalla leader, Annika, nella prova di fondo di 5 km, si è gettata da sola all’inseguimento della coppia di testa che ha raggiunto quasi subito.

Annalena ha alzato bandiera bianca ai 2,5 km, ma la tedesca Nathalie Ambruster era riuscita a tornare sotto proprio negli ultimi 500 metri. Ma oggi Sieff aveva una marcia in più, così prima ha impedito che la tedesca la raggiungesse, poi ha ingaggiato un testa a testa con la giapponese risolvendo la questione negli ultimi 50 metri con una volata sensazionale.

Il suo tempo finale è stato di 14’30″1, con Haruka Kasai, a soli 0″9, e la tedesca Nathalie Armbruster a 3″2. Si tratta del primo storico oro per una combinatista italiana ai campionati Mondiali juniores nella storia della disciplina.

Tredicesima posizione per la classe 2005 Greta Pinzani mentre Daniela Dejori, 15esima al termine della frazione di salto, non ha terminato la gara. Nella prova maschile si è invece imposto l’austriaco Stefan Rettenegger che ha rifilato 33″8 al finlandese Pertu Reponen e 39″8 al tedesco Tristan Sommerfeldt. Il migliore degli Azzurri Iacopo Bortolas, reduce dall’esperienza olimpica di Pechino, bravo a concludere nono a +1’55″1. 13esimo Stefano Radovan (+2’01″3). Storico oro per la trentina

LA CLASSIFICA FEMMINILE

LA CLASSIFICA MASCHILE

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment