Gare

Snowboard, Maurizio Bormolini vince a Mylin e Messner è 3°

Maurizio Bormolini trionfa nello slalom parallelo di Mylin (Cina) e Gabriel Messner lo segue sul podio, terzo: l’Italia si conferma assoluta protagonista del parallelo e all’indomani del successo di Edwin Coratti nel gigante di sabato, mantiene possesso del gradino più alto del podio.

Una cavalcata trionfale quella del trentenne di Livigno, al quinto successo in carriera nel massimo circuito, la quarta in slalom: dopo il secondo posto nel turno di qualificazione, il portacolori del Cs Esercito ha superato nell’ordine il beniamino di casa Ye Bi, il canadese Arnaud Gaudet e lo sloveno Tim Mastnak, per poi imporsi al termine dell’acceso duello con l’austriaco Benjamin Karl, preceduto per soli cinque centesimi di secondo.

Ed accanto a lui, sul podio, ecco Gabriel Messner, al debutto sotto i riflettori: mai migliore di settimo, il ventisettenne gardenese dei Carabinieri ha vissuto a Mylin la migliore giornata della carriera per cogliere il primo podio personale.

I successi sul tedesco Elisa Huber negli ottavi e sull’austriaco Matthäus Pink nei quarti l’hanno condotto verso la semifinale persa contro Karl. Nella successiva finale per il terzo posto, Messner ha saputo precedere Masnak per completare così il trionfo azzurro. Si era fermato nei quarti invece il cammino di Daniele Bagozza, quinto e superato dallo stesso Karl, vincente negli ottavi su Roland Fischnaller, 14esimo.

Eliminati in qualificazione invece Aaron March (26esimo), Marc Hofer (27esimo) mentre Mirko Felicetti ed Edwin Coratti non hanno completato la prova.

Successo per l’austriaca Sabine Payer invece nello slalom femminile: la biancorossa ha avuto la meglio in finale della giapponese Tsubaki Miki, con l’elvetica Julie Zogg a sorprendere per il terzo posto la ceca Ester Ledecka.

Proprio la campionessa boema aveva interrotto nei quarti di finale il cammino di Jasmin Coratti – settima – con Elisa Caffont (12esima) out invece negli ottavi contro Claudia Riegler. Non si erano qualificate nella mattinata cinese Elisa Fava (23esima) e Lucia Dalmasso, squalificata

Il Circo Bianco resta ora in Cina e da Mlyn si sposterà nei prossimi giorni nel resort olimpico di Yanqing per la seconda tappa stagionale di Coppa del Mondo che tra il 7 e l’8 dicembre proporrà un’ulteriore doppia sfida di gigante e slalom.

Tags

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment