Gare

Slalom Sun Valley: Haugan davanti a Noël nella 1a manche

È Timon Haugan il norvegese che chiude davanti a tutti la prima manche dello slalom conclusivo di Sun Valley. Una gara ancora apertissima perché Clement Noël vuole a tutti i costi mettere un piede sul podio della specialità, sempre più vicina a Kristoffersen, e con 1 solo decimo da recuperare ha ottime chance di conquistare la sua quinta gara stagionale.

Loic Meillard non riesce a interpretare al meglio il tracciato e con l’ottava posizione provvisoria a +1″68, l’impresa diventa davvero ardua. Ma si sà, lo slalom è una specialità imprevedibile per cui la leadership rimane aperta per tutti e tre.

Henrik infatti è terzo, lì in posizione di sicurezza  a soli 4 centesimi da Clement. Più staccato l’austriaco Fabio Gstrein che paga 43/100, 11 in meno di Lucas Pinheiro Braathen. Il podio dovrebbe essere una questione tra questi cinque atleti, perché lo svedese Kristoffer Jakobsen è sesto ma a +1″43.

Alex Vinatzer, unico Azzurro presente, non commette errori ma non spinge in nessun punto della pista, così supera il traguardo a +3″04, uno dei tempi peggiori di manche, dunque se vorrà andare a punti (primi 15), nella seconda dovrà ricercare una maggiore velocità.

La classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment