Gare

Slalom Adelboden, Il miglior Feller comanda la prima manche

Slalom Adelboden, Il miglior Manuel Feller comanda la prima manche. L’austriaco riesce a sciare finalmente sui livelli della scorsa stagione e si pone al comando della gara davanti al tedesco Linus Strasser, anche lui in giornata sì. 25/100 da recuperare sul detentore della coppa di specialità su una pista resa complicata dalla scarsa visibilità e da una nevicata che prosegue dalla notte.

Questa situazione ha indubbiamente rovinato il terreno rendendo molto complicata la discesa degli slalomisti dopo i primi 15. Ma anche tra i primi a scendere ci sono verificati errori da alcuni pretendenti alla vittoria.

Primo tra tutti quello di Loic Meillard, pettorale rosso dopo Madonna di Campiglio, ma uscito sul muro a causa di un’inforcata millimetrica.

Atle Lie McGrath stava ripetendo la prima manche della 3Tre ma quando stava recuperando il traguardo in totale luce verde, è scivolato via per un’inclinazione eccessiva.

È rimasto dentro, invece, Clement Noel che perde solo 38/100 da Manuel Feller, ma dovrà guardarsi da Timon Haugan, vincitore in Badia, per il momento quarto a 49/100. a 55/100.
Al quinto posto emerge un Lucas Pinheiro Braathen che partito col 19 ha sciato in maniera sublime su un terreno ormai rovinato. Con 53/100 di ritardo è in lizza per la vittoria. Poi, c’è Henrik Kristoffersen, il migliore sul muro ma impreciso nella parte iniziale.

Gli altri due protagonisti del Canalone Miramonti non hanno lasciato il segno: il croato Samuel Kolega non è riuscito a concludere la manche, mentre l’eroe bulgaro Albert Popov ha forse voluto esagerare con la foga, collezionando una serie di errori gravi seppur sempre recuperati: +2″16.

Gli Austriaci sorridono non solo per la leadership di Feller: Dominik Raschner, sul podio qui l’anno scorso, è settimo a 86, Fabio Gstrein (+1″24) è nono, alle spalle del francese Steven Amiez (+1″02), quindi  Johannes Strolz, 12esimo a +1″54, superato da Daniel Yule che paga +1″38 al decimo posto e da Michael Matt, 11esimo a +1″49.

Alex Vinatzer è rimasto dentro e già questa è una buona notizia. Il ritardo non è di +1″87, quindi lontano dai leader di classifica, ma oggi c’è da ottenere un buon risultato per non scendere troppo nel ranking.

Non conclude la manche Tobias Kastlunger quando comunque perdeva già 2 secondi e mezzo a causa di un grave errore nella parte alta. È di +2″54 il ritardo di Stefano Gross che non dovrebbe rischiare la qualifica.

In aggiornamento

La classifica della prima Manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment