Gare

SL Val d’Isère: vince Kristoffersen ma che manche Kastlunger!

Il norvegese Henrik Kristoffersen conquista lo slalom della Val d’Isère a quasi un anno da Wengen 15 gennaio 2023. Il nuovo pettorale rosso della specialità ,anche per la mancanza di Clement Noel infortunato, precede di 52/100 il connazionale Atle McGrath e di 89/100 l’elvetico Loic Meillard. Il sogno di Steven Amiez si infrange quasi subito alla decima porta della seconda manche!

La gara però è stata incerta fino alla fine. Quando le piste tengono poco il risultato rischia di diventare imprevedibile, per di più se, come sempre alle 13:15  arriva inesorabile sulla pista a nascondere il sole. Così Tobias Kastlunger, 29esimo dopo la prima manche, realizza il miglior tempo nella run conclusiva e recupera ben 22 posizioni finendo 7esimo migliorando il suo miglior risultato che aveva ottenuto sempre in Val d’Isère nel 2022 quando fu decimo. Ma non è niente confronto alla risalita di Lucas Pinheiro Braathen (26esimo dopo la prima) che si prende 44/100 dal nostro Azzurro, ma il totale di 18/100 in meno gli consente di rimane in testa fino alla discesa di Loic Meillard per 6 striminziti centesimi! Per la cronaca Kastlunger ha dato all’elvetico ben 2″17! Il brasiliano finirà comunque al quarto posto anche lui con un balzo di 22 posizioni, davanti a Manuel Feller e allo sloveno Kolega.

Alex Vinatzer pur senza strafare, porta a casa un risultato discreto e con 7 gradini recuperati riesce a conquistare la top ten Non frutta appieno la grande chance Stefano Gross che risale solo di sette posizioni concludendo al 18esimo posto.

 

la classifica dello slalom

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment