Gare

SL Mondiali Junior Tarvisio: Comanda Oehlund, Pomaré, Collomb e Bieler vicine

La svedese Cornelia Oehlund  non tradisce i pronostici e si pone al comando dello slalom iridato di Tarvisio dopo la prima manche. Non la migliore nella prima parte, la 19enne di Aare ha fatto la differenza nella parte centrale meno ripida ma dove bisognava tenere ritmi elevati per non perdere velocità.

Conserva 28/100 di vantaggio sull’austriaca Leonie Raich che precede al secondo posto provvisorio la connazionale Natalie Falch, staccata di 37/1000 dalla testa. Con Moa Landstroem uscita quando stava per realizzare il miglior tempo ci ha pensato Esther Nordberg ha tenere alto l’onore della Svezia col quarto posto a 42/100 dalla compagna di squadra a pari merito con la statunitense Kjerstl Moritz

Giorgia Collomb tiene aperte la possibilità di una medaglia forte di un ritardo contenuto a 75/100 che la pone al settimo posto, davanti alla terza austriaca Maja Waroschitz (+0,84). Ma la migliore Azzurrina oggi è Ambra Pomaré  che, partita col 23, è riuscita con un’azione elegante e mai strappata a cogliere il sesto miglior tempo a 67/100. Certo è che per raggiungere l’obiettivo dovranno entrambe rischiare nella seconda con una manche totalmente votata all’attacco. Meglio un atteggiamento così che un buon piazzamento.

Giorgia Collomb in azione

Si tiene perfettamente in gara anche Tatum Bieler. La valdostana dei Carabinieri non realizza una manche pulita ma grazie alla sua ben nota grinta è riuscita a limitare i danni , Con  qualche grattata di troppo sull’ultimo muretto, paga 88/100 di ritardo prendendosi la decima posizione, alle spalle della tedesca Romy Ertl, figlia di Martina.

Più indietro Emilia Mondinelli, partita bene, ma poi un po’ troppo rispettosa del tracciato: 11esimo tempo a +1”15. Anche Giulia Valleriani ha coperto il primo settore in linea con le migliori, poi ha perso in un paio di occasioni la linea ideale concludendo a + 1”65.

Tra le favorite non ci sarà la statunitense Elisabeth Bocock uscita a metà tracciato. La seconda manche alle 12:00

La classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment