Gare

Skicross: fantastica Jole Galli che vince a Gudauri! E super “Dero” è terzo

Una magica Jole Galli trionfa in gara 2 a Gudauri e centra il secondo successo stagionale in Coppa del Mondo, in un sabato georgiano che saluta anche il 14esimo podio di Simone Deromedis, terzo nella sfida maschile per mantenere il comando della classifica generale di Coppa del Mondo.

Il quasi venticinquenne trentino è sempre in prima linea ed in una finale di pesi massimi prova a giocare al meglio le proprie carte, cedendo però strada al canadese Reece Howden e al tedesco Florian Wilmsmann che si prendono le due prime posizioni, davanti all’azzurro. Deromedis ha saputo raggiungere la finale con un percorso netto e vincente, per certificare quindi l’ottavo podio stagionale di un inverno che l’ha già visto vincere in tre occasioni.

Ottimo ottavo posto quindi per Edoardo Zorzi: il bergamasco ha centrato per la prima volta in carriera l’accesso alle semifinali, per poi affrontare una finale B chiusa al quarto posto alle spalle del francese Youri Duplessis Kergormard e agli svizzeri Detraz e Fiva. Out nei quarti di finale invece Dominik Zuech, con Yanick Gunsch e Federico Tomasoni che sono stati eliminati in batteria.

Dopo 13 delle 17 gare in programma, Deromedis guida la classifica generale con 799 punti ed un margine di 99 lunghezze su Wilmsmann (700) con Howden terzo a quota 658.

Una splendida Jole Galli ha quindi conquistato il secondo successo stagionale e della carriera. Per farlo la carabiniera livignasca ha gettato sulla pista georgiana tutta la determinazione del caso, per reggere in finale ad un concitato avvio e poi lanciarsi in rimonta, infilando nel cuore del tracciato la svizzera Fanny Smith ed involarsi verso il successo; terzo posto per la canadese Courtney Hoffos. La valtellinese sale così per la quinta volta in carriera sul podio del massimo circuito, dopo aver meritato l’accesso al turno decisivo grazie allo spunto in volata in semifinale sulla leader della classifica generale India Sherret.

“Ho provato a spingere il più possibile – sono state le parole di Jole Galli al traguardo – i miei sci oggi erano veramente veloci. Nello stesso punto che ieri mi è probabilmente costato il successo, oggi ho saputo trovare lo spunto per vincere e superare Fanny Smith. E’ una sensazione magica”.

India Sherret, quinta, mantiene la leadership della classifica generale e sale a quota 795 punti, allungando sulla connazionale canadese Marielle Thompson (727) – ancora assente e sulla stessa Smith (716), Jole Galli è quinta a con 671 punti.

La Coppa del Mondo si sposta ora in Canada per la duplice sfida in programma a Craigleith tra il 14 ed il 15 marzo, preceduta da altrettanti giorni di qualificazione; dopodichè spazio ai Campionati Mondiali di St. Moritz e alla tappa finale di Idre Fjäll.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment