Gare

Simone Deromedis è 2° a Idre, domani l’assalto finale al leader Howden

Simone Deromedis è secondo alle spalle di Reece Howden nella prima sfida di Idre Fjäll e si garantisce un duello speciale per la vittoria nella Coppa del Mondo in gara 2, domani.

Il trentino ed il canadese infatti si presenteranno al via della gara finale della stagione separati da 33 punti: 938 per il nordamericano, 905 per l’azzurro, con il tedesco Florian Wilmsmann (866) che scivola in terza piazza dopo l’eliminazione a sorpresa in batteria.

Gara di altissima intensità e carica agonistica, quella svedese, come spesso accade sul tecnico tracciato di Idre Fjäll. Deromedis vince negli ottavi e nei quarti, per incrociare poi la propria strada con quella di Howden in semifinale. I due turni decisivi si concludono allo stesso modo, con il canadese davanti ed il quasi venticinquenne trentino ad avvicinarsi progressivamente nel mosso tratto finale.

La sfida conclusiva vede Howden e Deromedis separati da un nulla, con i fratelli Erik e David Mobärg ad occupare rispettivamente la terza e quarta piazza. Per Deromedis ad Idre Fjäll ha preso forma il quindicesimo podio della carriera, il nono di una stagione che l’ha visto vincere in tre occasioni.

Ottima prova per Edoardo Zorzi che raggiunge per la seconda volta in carriera la semifinale per poi chiudere all’ottavo posto la classifica grazie alla quarta piazza nella small final. Per il ventottenne lombardo si ripete così il miglior risultato della carriera, colto in apertura di marzo nella georgiana Gudauri.

Si è invece chiusa con il terzo posto nel proprio quarto di finale la prima sfida svedese di Jole Galli (decima): la vittoria in gara 1 è andata alla tedesca Daniela Maier che in un’intensa finale ha avuto la meglio della canadese Courtney Hoffos e la svizzera Fanny Smith.

Il terzo posto permette all’elvetica di suggellare il successo nella classifica di Coppa del Mondo: 976 punti per lei contro gli 869 della canadese India Sherret, mentre Maier sale a quota 865 e sorpassa Jole Galli, quarta a 807.

Domani si torna in pista per la sfida finale della stagione di Coppa del Mondo: le batterie maschili prenderanno il via alle 8:30.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment