Henrik kristoffersen battuto da Marcel Hirscher e dal pubblico. 50 mila persone sugli “spalti” e tra loro qualche deficiente più impegnato a tirare palle di neve al norvegese invece che gustarsi lo show. Una l’ha colpito in testa, ma Henrik ha tirato dritto come un treno, perfetto, splendido, il noto computer! Non è stato sufficiente perché Hirscher ha fatto l’Hirscher che conosciamo molto bene. Irresistibile. Ora qualcuno si starà chiedendo se quella palla di neve può aver deciso il risultato. Crediamo di no: 39 i centesimi tra i due, resta il fatto che queste cose sarebbe meglio lasciarle al calcio, anche perche, Marcel non ha certo bisogno di aiuti.

Schladming (AUT) 23/01/2018
Henrik Kristoffersen (NOR)
Photo: Giovanni Auletta/Pentaphoto
Bravo Daniel Yule, splendido terzo come a Kitzbühel, ma la cosa non ci stupisce più, bravo a tenere duro e a stare davanti ad Andre Myhrer e a guadagnarsi un posto a fianco dei due mostri. Lo svedese invece ha ceduto forse solo nelle porte finali, ma tutt’altra manche rispetto alla prima.

Schladming (AUT) 23/01/2018
Daniel Yule (SUI)
Photo: Giovanni Auletta/Pentaphoto
Manfred Moelgg che per 2 decimi gli è stato dietro, ha concluso al quinto posto, migliore risultato stagionale. Un errore sul muro centrale gli è stato fatale.

Schladming (AUT) 23/01/2018
Manfred Moelgg (ITA)
Photo: Giovanni Auletta/Pentaphoto
Meglio comunque di Stefano Gross (settimo) che quasi subito ha rischiato di uscire e allo stesso modo anche a fine muro. Indubbiamente ha patito il terreno rovinato. Occasione sprecata per entrambi.

Schladming (AUT) 23/01/2018
Stefano Gross (ITA)
Photo: Giovanni Auletta/Pentaphoto
Da registrare un’altra uscita di scena dopo poche porte di Michale Matt. L’austriaco deve avere qualche problema di concentrazione. Non è la prima volta che nelal seconda manche i suoi piani di vittoria saltano per aria. Un’inclinazione inutile lo ha fatto scivolare a valle. Robe da psicologo?

Schladming (AUT) 23/01/2018
Michael Matt (AUT)
Photo: Giovanni Auletta/Pentaphoto
Casa Svizzera: Yule a parte, non bene come in altre occasioni: Luca Aerni conferma di aver cambiato modo di sciare: col sedere troppo indietro non si può andare troppo lontani. Campiglio rimane un lontano ricordo. Ramon Zehnaeusern non ha saputo replicare Wengen e Kitz ed anche lui è scivolato a metà classifica, appena davanti a Luca.
Uno dei migliori tempi della prima manche porta la firma del norvegese Sebastian Foss-Solevaag, in credibilmente lento nella prima manche, come scendesse al rallentatore. Chissà cosa gli è successo. Nella seconda ha liberato gli ormeggi ed è tornato l’ottimo slalomista che è. Dalla 26eseima è risalito fino alla 18esima.
Ma è stato meno bravo del francese Clement Noel, ottavo (rimasto in testa fino alla discesa di Andre Myhrer, recuperando 9 posizioni) e autore di una seconda prova da leader. La gara della vita che lo lancia verso un futuro decisamente promettente. Diciassettesimo a metà gara (pettorale 29) è riuscito a entrare nella top ten. Bravò!

E’ riuscito anche a stare davanti al migliore slalomista francese attualmente in circolazione: Victor Muffat-Jeandet che gli è finito alle spalle per 2 centesimi. Per restare in casa Transalpina, Julien Lizeroux ci ha regalato un inizio di manche esplosiva. Talmente roboante da saltare per aria (inforcata). Ha avuto poi l’idea di risalire a scaletta e concludere a oltre 20 secondi!
Ranking
RANK | BIB | NAME | NAT | Pr | TOTAL | DIFF | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | HIRSCHER Marcel |
AUT |
◄ | 1:43.56 | |||
2 | 2 | KRISTOFFERSEN Henrik |
NOR |
◄ | 1:43.95 | +0.39 | ||
3 | 7 | YULE Daniel |
SUI |
3 ▲ | 1:45.69 | +2.13 | ||
4 | 4 | MYHRER Andre |
SWE |
4 ▲ | 1:45.74 | +2.18 | ||
5 | 1 | MOELGG Manfred |
ITA |
1 ▼ | 1:45.89 | +2.33 | ||
6 | 29 | NOEL Clement |
FRA |
11 ▲ | 1:45.99 | +2.43 | ||
7 | 3 | GROSS Stefano |
ITA |
4 ▼ | 1:46.03 | +2.47 | ||
8 | 10 | FELLER Manuel |
AUT |
1 ▼ | 1:46.05 | +2.49 | ||
9 | 20 | MUFFAT-JEANDET Victor |
FRA |
5 ▲ | 1:46.53 | +2.97 | ||
10 | 22 | NORDBOTTEN Jonathan |
NOR |
5 ▲ | 1:46.58 | +3.02 | ||
11 | 17 | SCHWARZ Marco |
AUT |
11 ▲ | 1:46.70 | +3.14 | ||
12 | 15 | RYDING Dave |
GBR |
◄ | 1:46.73 | +3.17 | ||
13 | 16 | ZENHAEUSERN Ramon |
SUI |
3 ▲ | 1:46.99 | +3.43 | ||
14 | 12 | AERNI Luca |
SUI |
4 ▼ | 1:47.00 | +3.44 | ||
15 | 8 | FOSS-SOLEVAAG Sebastian |
NOR |
11 ▲ | 1:47.01 | +3.45 | ||
16 | 21 | GRANGE Jean-Baptiste |
FRA |
8 ▲ | 1:47.28 | +3.72 | ||
17 | 28 | READ Erik |
CAN |
4 ▲ | 1:47.34 | +3.78 | ||
18 | 25 | STRASSER Linus |
GER |
7 ▲ | 1:47.61 | +4.05 | ||
19 | 42 | STEHLE Dominik |
GER |
9 ▲ | 1:47.70 | +4.14 | ||
20 | 9 | DOPFER Fritz |
GER |
◄ | 1:48.19 | +4.63 | ||
21 | 26 | DIGRUBER Marc |
AUT |
6 ▲ | 1:48.24 | +4.68 | ||
21 | 13 | PINTURAULT Alexis |
FRA |
2 ▲ | 1:48.24 | +4.68 | ||
23 | 19 | NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian |
NOR |
11 ▼ | 1:49.66 | +6.10 | ||
24 | 43 | BUFFET Robin |
FRA |
6 ▲ | 2:04.06 | +20.50 | ||
25 | 11 | LIZEROUX Julien |
FRA |
14 ▼ | 2:06.86 | +23.30 | ||
26 | 36 | ENGEL Mark |
USA |
3 ▲ | 2:08.14 | +24.58 | ||
23 | HIRSCHBUEHL Christian |
AUT |
DNF | |||||
18 | KHOROSHILOV Alexander |
RUS |
DNF | |||||
14 | HARGIN Mattias |
SWE |
DNF | |||||
5 | MATT Michael |
AUT |
DNF |
Add Comment