Gare

Race: Simone Del Dio lascia la squadra degli slalomisti

La rivista Race Ski magazine riceve la conferma da parte di Simone del Dio, responsabile della squadra A di slalom, che il tecnico Azzurro lascia l’incarico, evidentemente per gli scarsi risultati ottenuti finora in questa disciplina.

49 anni,  genovese d’origine e bardonecchiese d’adozione, era rientrato in Fisi nel 2022, dopo gli ottimi risultati ottenuti nella squadra francese, dove ha di fatto “costruito” Clement Noel fino a portarlo a vincere le Olimpiadi di Pechino e diventare uno dei protagonisti della Coppa del Mondo.

Con una squadra ridotta ai minimi termini, privata anche di Tommaso Sala, infortunato a inizio stagione, e con il 38enne Stefano Gross migliore dei nostri, Simone ha deciso di consegnare il mandato e a pochi giorni dallo slalom di Wengen si attende di conoscere chi tirerà le fila dei nostri slalomisti. La notizia è confermata anche da un comunicato della Fisi: Simone Del Dio ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di responsabile della Nazionale di Coppa del mondo di slalom maschile. La FISI ringrazia Del Dio per gli anni trascorsi nello staff tecnico federale.

Qui l’articolo completo di Race Sk Magazine

a firma Gabriele Pezzaglia

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment