Gare

Per Giorgia Collomb un bel successo in coda di stagione: suo lo slalom Fis in Val d’Isère

Giorgia Collomb vince in Val d’Isère lo slalom valido per i Campionati del Lussemburgo. La 18enne di La Thuile ha chiuso con un vantaggio di 31/100 sulla belga Kim Vanreusel e di +0,34 su Alice Pazzaglia brava a recuperare due posizioni nella 2° manche dove realizza il miglior tempo.

Il talento dei Carabinieri può ritenersi decisamente soddisfatta della sua stagione, iniziata con le prime convocazioni in Coppa del Mondo, andando a punti nello slalom (16°) e nel gigante di Killington (19°) e nel gigante finale di sun Valley chiuso al 14esimo posto, andando così a punti.

Poi l’exploit ai Mondiali di Saalbach con la medaglia d’oro vinta nel Team parallel

assieme a Della Mea, Della vite e Vinatzer e l’oro in gigante ai Mondiali Junior di Tarvisio. Oltre a questi due successi e a quello odierno, in ambito Fis ha colto la piazza d’onore nel gigante dei campionati nazionali dell’Estonia a Pozza di Fassa e il 3° nello slalom dell’Americans Cup a Cerro Castor. Poi diversi piazzamenti nelle dieci, come il 5° posto nello slalom dei Mondiali Jr, il sesto nel gigante di Coppa Europa di Mayrhofen.

Dopo l’uno-due di Killington non è più riuscita a qualificarsi per le seconde manche e questo l’ha probabilmente mandata un po’ fuori giri dal punto di vista mentale, dimenticandosi di essere ancora così giovane da dover mettere in conto che nell’alto livello è assai raro esplodere tutto d’un colpo. Giorgia è tra le nostre migliori rappresentanti del futuro e su questo ci sono ben pochi dubbi!

È da annoverare anche la crescita notevole di Alice Pazzaglia, la 22enne Pisana, ma da anni adottata in Alpi Centrali ed entrata nel Centro Sportivo Esercito. Dopo un infortunio patito l’anno scorso che ne ha precluso la stagione, si è fatta vedere in Coppa Europa ottenendo ottimi piazzamenti pur indossando pettorali attorno al 50 sia in slalom che in gigante. 8a nel GS di Geilo, 9a e 11a negli slalom di Spindleruv Mlyn. Al punto che lo staff Azzurro l’ha fatta esordire in Coppa del mondo nello slalom di Sestriere. Sei i podio stagionali in ambito Fis con due vittorie e la bellezza di 21 tot ten!

La classifica dello slalom

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment