Molto performante anche nella seconda prova, ecco le prime sensazioni di Nicol Delago, sempre più vicina a indossare un pettorale nella discesa (è in lizza con Elena Curtoni e Marta Bassino) anche se manca ancora la terza prova di venerdì. “E’ una pista che mi piace molto, adatta alle mie caratteristiche e ho voluto giocarmela al meglio sapendo di avere una chance per conquistare un posto nel quartetto azzurro. Avere bei ricordi mi aiuta a trovare serenità.”
Sofia Goggia ha quindi chiuso questa seconda prova con l’undicesimo tempo: “Il Mondiale per l’Italia è partito con il piede giusto. Secondo me sabato sarà una gara molto tirata: nelle prove ci sono davanti delle ragazze che sanno far correre gli sci. Sarà importante trovare il giusto compromesso tra far scorrere gli sci e mantenere le linee ideali. Questa pista è bella, una discesa particolare, unica. In superG prevedo una specie di gigantone, è una pista larga e mi aspetto una gara molto tecnica; sarà importante capire la neve, perché se si incide troppo si perde tempo: sarà interessante”.
“Sono sicura che ci sono delle parti da rivedere bene – sono state le parole di Laura Pirovano – specie per quanto riguarda le linee. In gara in genere riesco a tirare fuori qualcosa più che in prova: spero di riuscire a fare qualcosa di meglio.
In vista del superG di domani, i dossi della pista potrebbero permettere tracciature interessanti: mi sento bene e anche se la pista non rispecchia al massimo le mie caratteristiche cercherò di adattarmi al meglio”.
Elena Curtoni è concentrata sul superG iridato in programma domani. “La pista è molto bella, divertente, mi piace. Per me era la prima volta e dovevo prendere confidenza con i dossi. Domani in superG posso fare bene e puntare in alto: la testa è già lì”
Domani, Giovedì 6 febbraio, Saalbach 2025 metterà dunque in palio i titoli iridati del superG, l’appuntamento con la terza prova cronometrata è invece fissato per venerdì 7 con inizio alle 9:30.
Add Comment