Dal 3 al 6 aprile 2025, Livigno ospiterà il Criterium Nazionale Cuccioli, l’appuntamento più atteso della stagione per i giovani dello sci alpino italiano.
Organizzato dal Comitato FISI Alpi Centrali e da Livigno, dove si sono appena concluse le Finali di Coppa del Mondo di Aerials e Moguls, valide come Olympic Test Event, e per la prima volta con il Patrocinio del Pool Sci Italia, l’evento vedrà la partecipazione di 600 giovani atleti per un totale di oltre 2.000 persone attese, tra tecnici, famiglie, appassionati ed addetti ai lavori.
Le due categorie “Cuccioli 1 e 2” (under 12 e 13) si misureranno nella prova di slalom sulla pista Tagliede e di skicross sulla Valandrea, ewntrambe nei pressi del centro di Livigno, inizio isola pedonale (Via Ostaria).
Il contingente più numeroso è delle Alpi Centrali con 90 atleti, seguito dalle Alpi Occidentali (74), dal Trentino (66), Alto Adige (58), Veneto (58), Valle d’Aosta (56), Friuli Venezia Giulia (40), Campania/Puglia (28), Appenino Emiliano (26), Abruzzo (20), Toscana (18), Liguria (14), Lazio Sardegna (13), Umbria (12), Calabria 12, Molise (8), Sicilia (8)
Da sinistra, Marina Claoti, Assessore allo Sport di Livigno, Emilio Fontana Presidente Pool Sci Italia, Federica Picchi Sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia, Flavio Roda Presidente Fisi, Alessandro Mottini dello Sci Club Livigno, Franco Zecchini Presidente Comitato Alpi Centrali, Lara Magoni Europarlamentare e Paolo Franco assessore Regionale
Motto dell’edizione 2025 il messaggio “Never Give Up” che rappresenterà il filo conduttore dell’intera manifestazione.
Un messaggio di determinazione e volontà, trasmesso direttamente dagli atleti della FISI, che condivideranno le loro esperienze e il loro percorso sportivo per ispirare le nuove generazioni.
Anche la location dell’evento sarà di particolare stimolo per i giovani atleti, che si troveranno a competere sulla neve che, tra meno di un anno, assegnerà ben 26 titoli Olimpici, respirarando lo spirito a Cinque Cerchi di una comunità che vive, da sempre, a stretto contatto con lo sport in tutte le sue forme. Livigno, venue olimpica di Milano-Cortina 2026, punto di riferimento per lo sci italiano e internazionale, è quindi il palcoscenico ideale per osservare i campioni di domani.
Flavio Roda, Franco Zecchini, Emilio Fontana e Lara Magoni, la quale à ha raccontato – vinse il Criterium nell’edizion del Cerreto Laghi
Il Pool Sci Italia, Consorzio che riunisce 27 marchi fornitori delle attrezzature tecniche per le Squadre Nazionali di Sci Alpino, supportando 80 atleti – di cui 37 nelle squadre femminili e 43 in quelle maschili – conferisce il proprio Patrocinio all’attesissimo Criterium Nazionale Cuccioli Sci Alpino.
Questo evento rappresenta un’importante occasione di aggregazione per i giovani sciatori italiani, promuovendo i valori fondamentali dello sport e della crescita condivisa. La vicinanza ai giovani sciatori è un pilastro della missione del Pool Sci Italia, che crede fermamente nell’importanza di sostenere bambini e ragazzi lungo il loro percorso di crescita, sia sportiva sia personale. Ad accompagnarli in questo viaggio ci sono i Campioni della Nazionale di Sci Alpino, autentici modelli di ispirazione, alcuni dei quali hanno rivolto parole di grande incoraggiamento ai partecipanti.
Alla conferenza erano presenti importanti rappresentanti istituzionali e del mondo dello sport, tra cui:
“Il Criterium Nazionale Cuccioli è molto più di una competizione sportiva: è un’occasione straordinaria per trasmettere ai giovani sciatori valori fondamentali come il sacrificio, la resilienza e il gioco di squadra. Regione Lombardia sostiene con convinzione eventi come questo, che contribuiscono a formare non solo i giovani atleti, ma persone pronte ad affrontare con passione e impegno ogni sfida della vita.”
“Il Criterium Nazionale Cuccioli è, ormai da anni, entrato a far parte degli appuntamenti imperdibili per i più piccoli atleti, ai quali viene garantita la possibilità di confrontarsi sportivamente, ma soprattutto di vivere qualche giornata in allegria, in un ambiente sano e nella massima sicurezza, in compagnia dello sport che più amano. Quest’anno è Livigno ad ospitare la manifestazione, grazie alla collaborazione con il Comitato Alpi Centrali della Federazione, con il patrocinio del Pool Sci Italia, e con il supporto di Regione Lombardia, ancora una volta al fianco degli sport invernali. A tutti loro va il ringraziamento della Federazione Italiana Sport Invernali, perché consentono a centinaia di ragazzini e alle loro famiglie di poter godere di un importante momento di condivisione e di crescita sportiva”.

“Il Pool Sci Italia ha scelto di dare valore a questo importante evento nazionale con l’obiettivo di evidenziare quanto sia fondamentale sostenere la crescita dei nostri giovanissimi sportivi. La loro capacità di perseverare, di non ‘arrendersi’ di fronte alle difficoltà e, naturalmente, di farlo divertendosi, sono l’espressione di preziose attitudini che meritano il giusto riconoscimento e opportuna attenzione, indipendentemente dai risultati. Auguriamo a tutti i giovanissimi sciatori italiani di continuare a migliorare divertendosi, questo è il primo vero successo al quale ambire”.
“Lo sport è un pilastro della nostra quotidianità, a 360 gradi e per tutte le generazioni. Un elemento profondamente identitario, che unisce la nostra comunità e che la stimola a crescere sempre, giorno dopo giorno. Un terreno fertile dove convivono gli atleti d’élite, di grande respiro internazionale, e le giovani promesse locali: a testimonianza di quanto lo sport possa fare per la promozione sociale. E, in questo senso, ospitare i Criterium Nazionali subito dopo un Olympic Test Event è molto significativo”
Il Criterium Nazionale Cuccioli 2025 promette di essere una festa dello sport, dell’impegno e della passione per lo sci. Un’occasione unica per i più giovani di mettersi alla prova, imparare dai migliori e, soprattutto, non arrendersi mai.
Add Comment