Gare

Nel 2° slalom Fis al Cermis prevalgono Zucchini-Seppi e Nora Pernstich

Francesco Zucchini e Davide Leonardo Seppi hanno vinto a pari merito lo slalom Fis del Trofeo Irobi al Cermis, in Val di Fiemme.  Entrambi gli atleti delle Fiamme Gialle hanno risolto la gara con un’ottima seconda manche, soprattutto Francesco che ha scalato 4 posizioni, anche se il miglior tempo lo firma suo fratello minore Enrico. Il terzo gradino del podio è dell’austriaco Clemens Rettenwander, vincitore del gigante di ieri, staccato di soli 6 /100, con Tommaso Speri, ventenne delle Fiamme Oro, ai piedi del podio.

Nella gara femminile è l 19enne Nora Pernstich dell’ A.S.V. T.Z. Uebertsch-Unterland, 4° ieri, brava a cogliere l’occasione giusta con un’ottima seconda manche. Alessia Vaglio che aveva chiuso la prima manche al comando con mezzo secondo di vantaggio, non ha concluso la seconda, lasciando la vittoria a Nora. Che vince con +0,52 di margine su Giulia Romele (Val Palot) seconda come ieri, mentre il terzo posto è della valdostana Cecilia Pizzinato del Courmayeur MB a +0,58. Più staccate le altre. Quarta la statunitense Galena Wardle, davanti a Sofia Parravicini e a Francesca Semprebon, 2° nello slalom di ieri

La classifica dello slalom maschile

La classifica dello slalom femminile

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment