A Tarvisio si fanno gli ultimi preparativi per la cerimonia d’apertura dei Mondiali Junior, prevista oggi pomeriggio alle 18,30 in Piazza Unità nel centro del paese. 382 atleti accreditati di ben 60 nazioni che avranno come portabandiera i baby cuccioli degli sci club della Val Canale e del Tarvisiano.
Sono passati già 23 anni dalla prima edizione dei Mondiali organizzati a Tarvisio e in quell’occasione spuntarono fuori giovani atleti che poi divennero leggenda: Aksel Lund Svindal, Julia Mancuso, Peter Fill. Ma difficilmente chi riesce a mettersi al collo una medaglia a questo evento poi sparisce, quindi l’attenzione per le gare sarà massima.
Il programma di questa seconda mattina iridata ha subito un cambiamento. La prevista pioggia non è arrivata per il momento, ma il cielo è minaccioso. Le temperature alte sono invece confermate per cui la neve non si è trasformata. Per evitare di rovinare il terreno e minare la regolarità delle gare la giuria ha così saggiamente deciso di cancellare la seconda prova cronometrata rimandando il cambiamento di programma al team captains di questo pomeriggio.
Nel frattempo gli atleti occuperanno le varie strutture messe a disposizione dall’organizzazione per la preparazione atletica o anche per qualche “curva di alleggerimento” in pista.
Nella prima prova di ieri si era imposta l’americana Allison Mollin davanti alla francese Garance Meyer e alla nostra Sara Thaler. Tra gli uomini il miglior tempo lo ha siglato l’elvetico Philipp Kälin,21/100 meglio di Sandro Manser che ha chiuso davanti all’austriaco Matteo Haas. Emanuele Lamp il migliore dei nostri,ottavo staccato di +1”45. Poi Luca Ruffinoni, 12esimo a +1”74, Nicolò Nosenzo 17esimo a +2″22, Sebastiano Cipriano attardato di +3”50.
Add Comment