Gare

Mondiali Snowboard, Italia dominante, è d’oro e d’argento nel Team parallel!

Mondiali Snowboard, Italia dominante, è d’oro e d’argento nel Team parallel!. Maurizio Bormolini ed Elisa Caffont sono campioni del Mondo nel parallelo a squadre, Gabriel Messner e Jasmin Coratti sono d’argento: è tripudio azzurro a St. Moritz!

L’Italia si conferma assoluta padrona del parallelo con una storica doppietta nella prova a squadre dei Campionati Mondiali che mantiene il tricolore davanti a tutti dopo l’oro colto nel 2023 da Aaron March e Nadya Ochner.

La stagione si chiude in gloria per il team italiano che con la doppietta di St. Moritz mette un triplo punto esclamativo su una stagione fatta di dieci vittorie in Coppa del Mondo con i trionfi di Bormolini nella classifica generale e nella graduatoria di PGS.

Un bottino che è lievitato anche nella rassegna iridata che oltre alla doppietta azzurra ha salutato il ritorno sul trono iridato di Fischnaller nel gigante ed il bronzo di Aaron March nello slalom. Per tutti i quattro protagonisti del podio odierno si tratta della prima medaglia iridata della carriera.

La finale tutta azzurra è stato l’epilogo migliore per una stagione sensazionale, con il direttore tecnico Cesare Pisoni ad ammirare i frutti del lavoro dell’intero staff azzurro che sta mietendo successi a ripetizione.
Prima e seconda nel turno di qualificazione, le due coppie azzurre hanno raggiunto l’atto decisivo per percorsi diversi, più lineare quello di Bormolini/Caffont che hanno superato in semifinale Austria 2 di Prommegger/Payer dopo i successi su Bulgaria 1 e Austria 1 nei due turni precedenti. Qualche patema in più per Messner/Coratti che hanno iniziato il loro percorso vincendo su Slovenia 1 e Canada 1 per poi accedere in finale sfruttando la squalifica di Svizzera 1, vincitori della sfida, per via di un’inforcata di Caviezel.

Nella sfida per il terzo posto, Prommegger/Payer hanno quindi avuto la meglio su Caviezel/Zogg che nei quarti avevano messo fine al cammino della terza coppia azzurra, formata da Aaron March ed Elisa Fava.

L’Italia del parallelo è dominatrice. Ed ora il sipario della stagione può davvero calare.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment