Gare

Mondiali Junior Tarvisio: Sara Thaler vince il bronzo in superG

Sara Thaler è medaglia di bronzo nel superG ai Campionati Mondiali Juniores di Tarvisio, Udine. La ventenne gardenese di Ortisei ha chiuso la prova sulla Di Prampero con il terzo tempo ed un divario di soli 29 centesimi di secondi rispetto alla svizzera Jasmin Mathis, vincitrice in 1’02″30 con 0″27 di vantaggio sull’austriaca Leonie Zegg.
Per l’altoatesina si tratta del primo podio stagionale, in una giovane carriera che l’ha sin qui vista cogliere quattro podi in Coppa Europa con due secondi e due terzi posti in discesa; nella passata edizione della rassegna iridata giovanile a Chatel 2024 (Francia) era stata quarta in discesa e undicesima in superG.

Il terzo posto consente a Thaler di nutrire ragionevoli speranze di podio anche nella combinata a squadre che si concluderà con la manche di slalom in programma alle 14 in cui sarà in coppia con la specialista Tatum Bieler.

Undicesimo posto a braccetto quindi per Ludovica Druetto e Ludovica Righi, staccate di 0″86 ed in squadra rispettivamente con Giulia Valleriani ed Ambra Pomarè in ottica combinata; 26esima quindi Camilla Vanni (+1″96, in team con Emilia Mondinelli).

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment